
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa

Un barbiere complottista antieroe da favola moderna
L'opera prima di Ferrara in Alice nella città alla Festa di Roma
Un barbiere timido che non smette di elucubrare, tanto da elaborare anche una sua teoria sui lampeggi di un palo della luce, è il protagonista (interpretato da Fabrizio Rongione) della favola moderna Il complottista, opera prima di Valerio Ferrara, che debutta in Alice nella città (Panorama Italia) alla Festa del Cinema di Roma. Il lungometraggio (prodotto da Elsinore Film e Wildside) che sarà in sala nel 2025 con Piperfilm, nasce "dall'essermi accorto che chiunque di noi può diventare un complottista - spiega all'ANSA Ferrara, classe 1996 -. Ci sono diversi gradi di complottismo, alcuni sono molto pericolosi e inquietanti, ma alla base comunque ci sono il seme del dubbio, la necessità di darsi delle risposte, cercare una verità". Il tema ha iniziato a interessare il cineasta, "quando mentre giravo in bicicletta, nel 2020 passando per Piazza del Popolo, ho trovato una manifestazione proprio di complottisti. Ho notato che c'erano persone di ogni tipo, dall'ultras, all'impiegato e di ogni età. Mi sono reso conto come fosse un mondo enorme da approfondire". Un viaggio che Ferrara ha fatto leggendo molti libri sul tema, ma anche entrando un contatto via social con persone che hanno queste teorie". Alcuni "mettono paura, sono manipolatori" ma altri "sono solo persone che sentono solo il bisogno di essere ascoltate". La storia del film (nato dal corto di Ferrara Il barbiere complottista, vincitore del primo premio La Cinef al Festival di Cannes) è ambientata in un quartiere popolare di Roma, dove il mite barbiere Antonio (Rongione) , sposato alla pazientissima Susanna (Antonella Attili) sciorina ad amici, clienti e parenti teorie folli che trova online o sviluppa da solo come l'interpretazione di alcuni lampeggi di un lampione. Sono deliri che nessuno prende sul serio almeno finché Antonio una sera non riceve la visita della Digos che lo preleva. Il motivo è innocuo ma intorno al barbiere inizia a crearsi un seguito, fatto di persone che gli credono ma anche di una serie di approfittatori. Nel cast, fra gli altri, anche Antonio Gerardi, Fabrizio Contri, Roberto De Francesco, Ernesto Mahieux e Zoe Massenti. "Il protagonista è un buono alla fine - aggiunge il regista - Per lui il complottismo è anche una dipendenza, lo aiuta a rendere meno ordinaria e solitaria la sua vita di uomo di mezza età, schiacciato nella sua piccola comunità. Il complottismo per lui è anche un modo per sentirsi, in quell'attimo, speciale".
C.Kreuzer--VB