
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa

Botteghino da horror in Usa, Smile 2 è primo con 23 milioni
Seguono Il robot selvaggio, Terrifier 3, Beetlejuice Beetlejuice
Halloween si avvicina e alle biglietterie dei cinema nordamericani vanno forte gli horror. Anche in questo fine settimana, ce n'è uno in cima alla classifica dei film più visti. Si tratta di Smile 2, la produzione da 28 milioni di dollari della Paramount, che debutta in sala con un incasso di 23 milioni di dollari (46 a livello globale, Italia compresa) e sbaraglia i concorrenti a un botteghino in generale piuttosto modesto. Con Parker Finn dietro la telecamera e Naomi Scott nei panni di una cantante pop che sperimenta una serie di eventi terrificanti, il sequel vietato ai minori mantiene il livello del suo predecessore. 'Smile' aveva esordito a 22,6 milioni nel 2022 ed è poi diventato un successo da 105 milioni di dollari a livello nazionale e 217 milioni a livello globale. Questo thriller psicologico ha riportato il sorriso dalle parti della Paramount, in mesi di incertezza in cui si aspetta la sua fusione con Skydance. Un trend che dovrebbe mantenersi quando arriverà in sala 'Il Gladiatore II' di Ridley Scott. Il secondo film più visto del weekend è il dolcissimo cartone animato della Dreamworks, 'Il Robot selvaggio', che aggiunge 10 milioni di dollari a un bottino nazionale di 102 milioni. Scritto e diretto dal tre volte candidato all'Oscar Chris Sanders e prodotto da Jeff Hermann ('Kung Fu Panda'), il film si basa sulla fortunata serie di libri per bambini di Peter Brown e ha già un sequel in preparazione. Pubblico adulto e dal fegato d'acciaio per lo splatter 'Terrifier 3', che è terzo dopo aver esordito in vetta la settimana scorsa. Negli ultimi tre giorni, questo slasher ultra-sanguinolento, indipendente e a basso budget, che racconta la storia di un clown demoniaco che terrorizza una piccola città travestito da Babbo Natale, raccoglie 9,3 milioni di dollari. Il terzo capitolo della saga firmata da Damien Leone ha guadagnato finora 36 milioni a livello nazionale. Dal 7 novembre sarà al cinema anche in Italia, con un'anteprima il 31 ottobre. Resta stabile al quarto posto tra i più visti 'Beetlejuice Beetlejuice', sequel del classico horror-comico di Tim Burton del 1988, che incassa altri 5 milioni di dollari. Al cinema dal 6 settembre, ha accumulato una fortuna di 284 milioni in Nord America. Il dramma romantico 'We Live in Time' della casa di produzione di New York A24 ha stupito piazzandosi quinto e scalzando fuori dalla top-five 'Joker 2'. Il film, interpretato da Andrew Garfield e Florence Pugh nei panni di una giovane coppia in circostanze poco invidiabili, ha incassato 4,5 milioni di dollari.
I.Stoeckli--VB