
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa

Bocelli, la realtà ha superato tutti i miei sogni
Alla Festa di Roma il film concerto sui 30 anni di carriera
La realtà "ha superato tutti i sogni che potessi avere. La mia massima aspirazione era forse andare a Sanremo. Mai mi sarei aspettato tutto questo. Nella vita non bisogna mai dare niente di scontato". Lo dice Andrea Bocelli alla Festa di Roma nell'incontro con il pubblico, pieno in platea di studenti di musica e cinema, nella giornata in cui presenta in anteprima mondiale per Alice nella città (in collaborazione con Fondazione musica per Roma) 'Andrea Bocelli 30: The Celebration' di Sam Wrench (Taylor Swift: The Eras Tour) il film concerto realizzato dai tre live-evento per festeggiare i 30 anni di carriera il 15, 17 e 19 luglio a Lajatico, in Toscana, nel Teatro del Silenzio. La cronaca di serate, incontri, conversazioni, coronate anche da grandi duetti sul palco. Fra gli ospiti Ed Sheeran, Brian May, Jon Batiste, Russell Crowe, Johnny Depp, Placido Domingo, José Carreras, Lang Lang, Zucchero, Elisa, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Giorgia, Sofia Carson, Matteo e Virginia Bocelli, Sofia Vergara, Kim e Khloe Kardashian, con anche stelle della musica classica come Aida Garifullina, Bryn Terfel, Nadine Sierra. Un evento che arriverà in formato televisivo con due prime serate su Canale 5 tra fine novembre e dicembre e nel mondo distribuito anche in sala. Un debutto al quale si aggiunge, il 25 ottobre, l'uscita del nuovo album, Duets (seguita dal tour mondiale) che raccoglie molte delle due collaborazioni più amate e brani nuovi. "Sono negato per le date, poi sono sempre discutibili - spiega Bocelli, sul palco della Sala Sinopoli, con a fianco la moglie Veronica con cui condivide ricordi, battute e riflessioni -. Però questa dei 30 anni di carriera è stata un'idea che ha funzionato molto bene. Ho avuto la soddisfazione di accogliere nella mia terra tanti grandissimi artisti e di sentirli felici. E' stata una grande festa che in quei giorni si è prolungata anche a casa". A credere "nel mio successo molto prima di me è stata mia madre - racconta -. Lei mi rimproverava perché non portavo i miei provini ai discografici.Siccome io non lo facevo ci andava lei. Loro li ascoltavano, ma le dicevano sempre 'è bravo ma…', c'era sempre un 'ma'". Per Bocelli "la partenza della mia carriera è stata dettata dal 'Vuolsi così colà dove si puote... - spiega, citando Dante -. Il successo è arrivato al momento giusto. Se l'avessi avuto a 18 anni, non sono sicuro sarei stato capace di tenere le mie origini salde e i piedi per terra".
H.Gerber--VB