
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa

Filippo Graziani: "Con la sua musica oggi papà è presente"
Al Premio Tenco ritira il Premio Siae in onore di Ivan Graziani
(di Carlo Mandelli) Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo per la terza ed ultima serata del Premio Tenco 2024 c'è anche la musica di Ivan Graziani. A rappresentarla, Filippo Graziani, che sul palco della rassegna dedicata alla canzone d'autore questa sera passerà per ritirare il Premio Siae in onore di Ivan Graziani, che partecipò alla prima edizione del Tenco, del 1974. Dopo aver pubblicato lo scorso gennaio l'album 'Ivan Graziani - Per gli amici', con canzoni inedite del padre da lui prodotte, Filippo Graziani tornerà a breve anche in tour di poche date dal titolo 'Ottanta. Buon compleanno Ivan', una vera e propria festa di compleanno per quello che sarebbe stato l'ottantesimo compleanno di Ivan. "Oggi - ha detto Filippo Graziani - quando suono le canzoni di papà non ho più paura di uscire dalla filologia a tutti i costi. Ho capito che non per forza si deve mantenere gli arrangiamenti precisi ma anche farsi ispirare da modi e suoni che in qualche modo sarebbero appartenuti al modo di fare di papà. Così facendo capisco fino a dove si spingeva papà durante i live e il fato vuole che sia dove piace anche a me spingermi". Impegnato da un decennio nel diffondere l'eredità musicale del padre, Filippo ha dimostrato di essere un performer e un creativo, non limitandosi a interpretare i brani di Ivan ma rinnovandoli con il suo stile. "Ho 43 anni e ho una mia visione - ha detto Filippo - anche delle canzoni di papà. Ci sono dei dischi di Ivan Graziani sui quali mi piacerebbe mettere mano per riscriverli, soprattutto gli ultimi dei quali mi ricordo il lavoro in studio, come 'Maledette malelingue', uscito nel 1994 quando avevo 14 anni. Posso prendermi queste libertà perché conosco quello che piaceva a papà". A partire da marzo 2025 e con poche date selezionate (ancora da definire), prenderà il via il tour 'Ottanta. Buon compleanno Ivan', che sarà un'occasione per immergersi nei racconti in musica di Ivan Graziani. "Sarà una festa itinerante - ha spiegato Filippo Graziani - con la quale porterò in giro la musica di papà, tra tanti invitati e senza nostalgia. L'obiettivo è quello del divertimento adolescenziale, suonando le canzoni di papà cercando anche nei primissimi dischi. Ci saranno le canzoni che piacevano a lui e quelle che piacciono a me. Sto ragionando anche su canzoni non di papà ma che per lui erano importanti".
G.Haefliger--VB