
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa

Gli eroi vestiti di bianco, corto per 160 anni Guardia Costiera
Produzione in collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie
Sono iniziate le riprese del nuovo progetto cinematografico di Alessandro Parrello, Gli Eroi Vestiti di Bianco, nato da una collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in occasione del Centosessantesimo anno dalla fondazione del Corpo, che ricorrerà nel 2025. Il film di Parrello, che firma anche soggetto e sceneggiatura originale è stato selezionato infatti dalla Guardia Costiera, proprio nel concorso indetto da Cortinametraggio, dedicato ai registi, per il primo evento che aprirà delle celebrazioni di questa ricorrenza che avverrà il 3 dicembre 2024. Le riprese si svolgeranno a Civitavecchia e Monopoli. Il film, prodotto da West 46th Films con il contributo di Elman e Trend Micro, rende omaggio alla storia delle Capitanerie di Porto, con un racconto fantastico che fonde azione, storia e romanticismo. Il progetto coinvolgerà spettacolari riprese aeree ed acquatiche, con l'impiego di cavalli, elicotteri, navi e motovedette, per una regia con molta azione, arricchita però da un tono più intimo e romantico. Le ambientazioni sono state accuratamente selezionate dal regista per offrire scenari epici e mozzafiato. Gli Eroi Vestiti di Bianco racconta la storia del Comandante della Guardia Costiera Adriano Forti (interpretato da Marco Bonini), che, nel giorno del compleanno della figlia, si trova a fronteggiare un attacco hacker ai sistemi GPS di uno yacht. Durante le operazioni di soccorso, l'apparizione di un misterioso ed elegante signore anziano, dal volto antico e fare paterno, proietta il Comandante in un'epoca passata, nel 1865, anno in cui nascono le Capitanerie di Porto a firma del Re Vittorio Emanuele II. Un legame di valori tra il passato e il presente, sancito dalle persone dietro la divisa, porterà il Comandante Forti a bordo di una nave della Guardia Costiera, dove lo attende l'Ammiraglio Veli, per una richiesta di soccorso insolita e molto speciale. Il cast del film include anche Antonio Catania nel ruolo dell'Ammiraglio Stefano Veli, Barbara Venturato come Tenente di Vascello Antonella Braschi, e Alessandro Parrello come il Capitano Oliveri del passato. Il team creativo comprende Cosimo Fiore (direttore della fotografia), Maurizio Carraro e Alessandra Schilardi (scenografi), Laura De' Navasques (costumista), Sara Santucci (trucco e acconciature) e Jack Costello (montaggio). Con la sua narrazione intensa e spettacolare, Gli Eroi Vestiti di Bianco promette di celebrare non solo la storia della Guardia Costiera, ma anche i valori di famiglia, coraggio e dedizione che contraddistinguono gli uomini e le donne dietro la divisa.
H.Kuenzler--VB