
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno

Il duo Cardaropoli-Ferro a Sofia con l'Istituto Italiano Cultura
Evento del programma Cidim, promosso con Mic e Siae
In tour in questi giorni in Bulgaria, il duo composto da Gennaro Cardaropoli (violino) e Alberto Ferro (pianoforte) si esibirà domani, sabato 5 ottobre alle 19,30 all'interno della Galleria d'Arte Civica di Sofia. L'appuntamento fa parte del programma internazionale promosso dal CIDIM grazie ai fondi del progetto SIAE Per chi crea e del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo. Il concerto a Sofia si organizza grazie alla collaborazione dell'Istituto Italiano di Cultura di Sofia che è riuscito ad inserire l'evento nell'ambito del celebre Festival Internazionale 'Cameralia' curato dal Maestro Ludmil Angelov. Nel corso dell'esecuzione musicale di domani saranno eseguite dai due artisti, formatisi anche presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena, musiche di Giuseppe Martucci, Henryk Wieniawski, Claude Debussy e Igor' Fëdorovič Stravinskij. "Anche questo concerto nasce dalla felice sinergia di più promoter, tutti impegnati nell'obiettivo comune di incoraggiare il talento dei giovani italiani in tutto il mondo. Grazie, infatti, al sostegno del Ministero della Cultura e del programma Siae per chi crea e con il supporto, in questo caso dell'Istituto Italiano di Cultura di Sofia, il duo Cardaropoli - Ferro che nel 2024 per conto dl CIDIM ha già realizzato decine di concerti, in Italia e in diversi continenti, diamo prova dell'attenzione delle istituzioni nei confronti di questo comparto e soprattutto dimostriamo insieme come si possa investire a favore delle nuove generazioni, offrendo loro opportunità di lavoro e di crescita professionale e artistica", commenta il Presidente di AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) e Vicepresidente del CIDIM, Francescantonio Pollice. "Sofia è una città da sempre culturalmente vivace e sensibile alla musica classica. Per questi due giovani musicisti italiani abbiamo scelto una struttura che attira ogni anno numerosi visitatori e che, in questa occasione, si trasforma anche in una sala da concerto per accogliere curiosi e appassionati, con la voglia di ascoltare le note e il talento di due artisti in grande crescita. Sono convinta che la collaborazione tra più istituzioni produca sempre effetti positivi e che la cultura in tutte le sue forme sia uno straordinario volano per la crescita del nostro Paese e della sua considerazione all'estero", conclude Maria Mazza, direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura a Sofia.
F.Stadler--VB