
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno

Suoni e parole, A Milano il Festival Spirito del Tempo
Kermesse in quattro serate sul dialogo incrociato tra le arti
Un viaggio dedicato all' arte in rapporto con i suoi media - teatro, televisione, radio cinema - incrociando musica contemporanea, danza, performance. Torna a Milano ''Spirito del Tempo / Teatri del suono d'oggi'' , il festival ideato dalla flautista Laura Faoro, attratta dalle nuove frontiere di dialogo sinestetico fra le arti. La terza edizione della kermesse intitolata "Suoni e Parole: da Beckett a Bussotti - In Media Stat virtus" si sviluppa in quattro serate tra il 6 il 22 ottobre ed è arricchita da prime assolute, riscoperte e rarità dimenticate, ''partendo dai due grandi sperimentatori visionari, moderni, surreali che nella loro apertura creativa a tutti i mezzi espressivi dell'oggi e della cultura di massa hanno aperto le vie della contemporaneità''. Protagonisti degli spettacoli saranno anche i contributi, inediti o dimenticati, direttamente dalle Teche Rai, custodi della sperimentazione italiana che fu essenziale nella cultura europea, come ad esempio i singolari Cinegiornali di Sylvano Bussotti, intervistatore di personaggi glamour dell'epoca quali Maurizio Costanzo, Patty Pravo, Moira Orfei, Moana Pozzi e molti altri. Articolato in appuntamenti pensati per specifici luoghi milanesi il festival presenterà in apertura il 6 e 7 ottobre "Camera d'Aria - Beckett & Kagel & Magritte … riti d'arte per onironauti contemporanei" al Franco Parenti dedicato al teatro, un testo originale di Laura Faoro, per la prima volta in veste di drammaturga, regista e co-protagonista. Con il recital "WHAT IS THE WORD. Mirlitonnades (Filastroccate)" alla Fabbrica del Vapore il 14 si entra nel medium 'concerto' seppur in una sua formula allargata che include l'uso del video. Il terzo appuntamento, il 16 ottobre all' Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, è dedicato al mezzo radiofonico nella declinazione del radiodramma con "A Cruda Voce" nel quale si proporranno selezioni da tre registrazioni quasi ormai dimenticate. La quarta ed ultima serata è dedicata al cinema, in particolare a quello di Sylvano Bussotti o da lui ispirato, ed è ospitata dal Cinemino, storica sala milanese d'essai.
E.Burkhard--VB