
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno

Da Roma il tour della cantautrice argentina Teresa Parodi
L'11/10 da Officina Pasolini, il 18 premio Tenco alla carriera
Partirà da Roma l'11 ottobre il tour italiano di Teresa Parodi, figura di spicco della cultura argentina, attivista, politica, poetessa e cantautrice tra le più rappresentative della musica popolare nel mondo, oltre che del suo Paese e di tutta l'America Latina. A Officina Pasolini, il Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio, sarà protagonista di un ConversaConcerto, introdotto dalla direttrice artistica Tosca, che ha voluto e reso possibile il suo arrivo in Italia dopo aver condiviso con lei nel 2023 il palco a Buenos Aires, Córdoba e Bahia Blanca, nel suo primo tour in Argentina. Dopo Roma, Teresa Parodi sarà a Cagliari il 12 per ricevere il premio World Music International intitolato ad Andrea Parodi, il leader dei Tanzenda morto nel 2006; terrà concerti a Sassari il 14 e a Palmanova il 16, mentre il 18 al Teatro Ariston di Sanremo riceverà il Premio Tenco alla carriera e si esibirà in alcuni brani con Tosca. Oltre al lungo percorso artistico, Teresa Parodi è stata la prima donna ministro della Cultura della Repubblica Argentina tra il 2014 e il 2015 sotto la presidenza di Cristina Kirchner. Ha esordito al fianco di Astor Piazzolla e ha composto più di cinquecento canzoni che ricreano l'identità del suo popolo, brani cantati dalle voci più importanti d'America - in primis Mercedes Sosa - e inclusi nei suoi trentatré album. Nel suo ultimo disco "Retrato de familia" approccia generi folk provenienti dalle diverse regioni dell'Argentina. Nel tour italiano Teresa Parodi sarà accompagnata dai nipoti Emilia Parodi Campo al pianoforte e da Ezequiles Parodi Campo alla chitarra.
R.Flueckiger--VB