
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet

Festival del cinema europeo, omaggio speciale a Mario Verdone
Rassegna dal 9 al 16/11 a Lecce. Consegna premio e documentario
Omaggio speciale a Mario Verdone con il documentario a lui dedicato dal figlio Luca e con la 15esima edizione del Premio ai giovani autori esordienti. Saranno, ancora una volta, Carlo, Luca e Silvia Verdone a consegnare a Lecce, come tradizione, nel corso della XXV edizione del Festival del cinema europeo (in programma dal 9 al 16 novembre), il riconoscimento attribuito all'autore italiano di un'opera prima che si sia particolarmente contraddistinto nell'ultima stagione cinematografica. La cinquina dei finalisti di quest'anno, selezionati da Alberto La Monica, direttore del Festival del Cinema Europeo, con il direttivo dei Giornalisti cinematografici italiani (Sngci) presieduto da Laura Delli Colli, è così composta: Margherita Vicario per Gloria!, Alain Parroni per Una sterminata domenica, Filippo Barbagallo per Troppo azzurro, Tommaso Santambrogio per Gli oceani sono i veri continenti, Alessandro Marzullo per Non credo in niente. Il premio sarà assegnato da Carlo, Luca e Silvia Verdone nel weekend finale della manifestazione. In occasione della 15/a edizione, il Festival del cinema europeo, d'intesa con il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani, annuncia nel palmarès del Premio Verdone un premio speciale a Brando De Sica, autore dell'opera "Mimì-Il Principe delle tenebre". "È un riconoscimento speciale - spiega Laura Delli Colli, presidente dei Giornalisti Cinematografici - condiviso con il Festival a un'opera prima che al professore sarebbe piaciuta molto". "Siamo arrivati alla quindicesima edizione del Premio intitolato a nostro padre - hanno dichiarato Carlo, Luca e Silvia Verdone - e siamo felici di vedere come il nuovo cinema italiano sia foriero di nuove e interessanti storie che dimostrano talento e creatività delle nuove leve. Come ogni anno, la selezione presenta opere molto interessanti e non sarà facile per noi decretare il vincitore".
C.Stoecklin--VB