
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet

La Nso di Noseda inaugura la stagione dopo il brivido sciopero
Contratto rinnovato in 4 ore. Ovazione per debutto Yunchan Lim
Tutto esaurito e lunghi applausi per il concerto di gala con cui nel weekend la National Symphony Orchestra (Nso) di Gianandrea Noseda ha inaugurato la sua 94/a stagione nella Concert Hall del Kennedy Center, affollata di vip, businessman e diplomatici (compresi quelli della missione italiana). Una inaugurazione col brivido, dato che venerdì i manager della Nso avevano preannunciato la cancellazione dell'evento - importante anche per la raccolta fondi - in seguito a uno sciopero degli orchestrali, il primo dal 1978: ma sono bastate meno di quattro ore per rinnovare un contratto con un aumento dell'8% in due anni salvando così il gala e l'inizio della stagione. L'evento di punta della serata è stato l'attesissimo debutto alla Nso del ventenne pianista sudocoreano Yunchan Lim, che ha offerto una temeraria interpretazione del Concerto per pianoforte n. 2 di Rachmaninoff, affrontando i passaggi più difficili con una velocità mozzafiato che ha entusiasmato il pubblico (lunga standing ovation finale). Dopo aver iniziato a suonare a sette anni, Lim è il pianista più giovane ad aver vinto la medaglia d'oro del prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn del 2022, eseguendo il concerto per pianoforte n. 3 dello stesso compositore russo. Da allora è diventato una stella in ascesa nel firmamento musicale internazionale, debuttando con grandi orchestre, da New York a Los Angeles, da Boston a Chicago, da Monaco a Londra. Prima che il maestro Noseda e i musicisti salissero sul palco, in un cambiamento deciso troppo tardi per essere inserito nel programma stampato, Marvin Mills si è seduto alla console dell'organo Casavant Frères della Concert Hall, donato dal presidente del Kennedy Center David Rubenstein nel 2012, e ha scaldato l'atmosfera con una apprezzata esecuzione della Toccata e Fuga in Re Minore di Bach. Le altre scelte di Noseda si sono concentrate sul tema della danza, a partire dalla prima esecuzione da parte della Nso di 'Four Black American Dances' di Carlos Simon, presentata in anteprima lo scorso anno dalla Boston Symphony Orchestra: quattro movimenti (Ring Shout, Waltz, Tap! e Holy Dance) in cui l'afroamericano composer-in-residence al Kennedy Center (gia' candidato Grammy) esplora e fonde felicemente vari generi, dal jazz al gospel.
L.Stucki--VB