
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

Torna il concorso internazionale di canto Francesco Paolo Tosti
Alla settima edizione, iscrizioni entro il 16 novembre
Otto composizioni per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti, in italiano, francese e inglese, e un'aria d'opera scelta fra quelle di Verdi, Puccini, Mascagni, Leoncavallo, Giordano, Ponchielli, Boito, Cilea e Catalani: dovranno eseguirle i partecipanti al Concorso internazionale di canto 'Francesco Paolo Tosti' che, giunto alla settima edizione, si svolgerà nel teatro comunale 'Tosti' di Ortona in tre fasi: 28 e 29 novembre le selezioni eliminatorie, 30 novembre la semifinale e 1 dicembre la finale. La partecipazione è aperta a cantanti italiani e stranieri, tra i 18 anni e i 40 anni, con registro vocale di soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono o basso. Con specifico giudizio saranno ammessi a partecipare anche pianisti accompagnatori, con stessi requisiti di età e anch'essi di cittadinanza italiana o straniera. L'iscrizione potrà essere effettuata online su www.istitutonazionaletostiano.org entro il 16 novembre. Entro il 24 novembre, sul sito e sulla pagina facebook dell'istituto, saranno pubblicati elenchi degli ammessi e calendario delle esibizioni. Al vincitore andrà un premio di 10mila euro, concerti per il Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) e altre collaborazioni da definire. Previsto anche un premio dedicato alla memoria del fondatore del Tostiano, Francesco Sanvitale, assegnato al più giovane finalista. "La scelta di lavorare su un evento a cadenza quadriennale - spiega il presidente dell'Istituto Nazionale Tostiano, Remo Di Martino - consente un naturale ricambio di cantanti per un premio che vuole innanzitutto valorizzare gli interpreti di un autore, come Francesco Paolo Tosti, conosciuto ed eseguito a livello mondiale. La peculiarità del concorso consiste proprio nel lavorare su un repertorio cameristico definito e sulle sue specifiche qualità interpretative". Presidente della giuria è il pianista Nazzareno Carusi, consigliere di amministrazione del Teatro e della Filarmonica della Scala e presidente del Conservatorio dell'Aquila. Gli altri componenti sono: Fortunato Ortombina (Sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano); Giorgio Battistelli (compositore, direttore artistico del Festival MiTo e dell'Orchestra Haydn di Bolzano); Carlo Fontana (presidente di Impresa Cultura Italia, già sovrintendente del Teatro alla Scala); Michele Gamba (direttore d'orchestra e pianista); Alberto Mattioli (critico musicale); Eleonora Buratto (soprano); Antonio Poli (tenore); Paola Leolini (docente di canto).
R.Fischer--VB