
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

'Riverbero', va in sala film di Iannaccone girato con smartphone
Successo anteprima al NFF, dal 5 ottobre parte il tour da Roma
Parte l'avventura in sala di 'Riverbero', terzo lungometraggio del regista napoletano Enrico Iannaccone, dopo il successo dell'anteprima partenopea che ha chiuso il Napoli Film festival. Girato in nove giorni con un iPhone 14 Pro e con una troupe ridotta all'osso, Riverbero, come spiega l'autore che lo ha scritto e diretto, "prova ad incarnare il senso più profondo del sostantivo esperimento". Nel cast Renato De Simone (L'Amica geniale) e Anna Carla Broegg, attori dalle esperienze teatrali. La storia è ambienta a Napoli, o forse no. Un ragazzo soffre di una grave malattia agli occhi, motivo del vistoso paio di occhiali che gli conferisce un aspetto stralunato. Taciturno e nevrotico, ha deciso di porre fine al suo strazio portando con sé anche il padre e a questo scopo compra illegalmente una pistola. I suoi propositi violenti vengono però rimandati quando salva da un'aggressione in strada una giovane donna mettendo in fuga il suo assalitori. A ottobre la casa di distribuzione Double Line di Torino porterà in sala questa produzione indipendente con la formula delle proiezioni evento alle quali parteciperà l'autore e lo staff che incontreranno il pubblico per raccontare la particolare esperienza. Prima tappa il 5 ottobre al cinema Delle Provincie di Roma, altre date del tour già confermate: 6 ottobre Bologna (Cineteatro Orione), 8 ottobre Milano (Ariosto Spazio Cinema), 9 ottobre Torino (Cinema Massimo), 23 ottobre Padova (Cinema Esperia). "Il tentativo di declinare in immagini la narrazione dell'indicibile, di ciò che sintassi mai potrebbe avere, attiene allo specifico filmico ed alle sue possibilità molto più che a qualsiasi altro medium - spiega Iannaccone - Il fuoricampo fa da protagonista in quanto è tutto ciò che appartiene allo spettatore stimolato dalle immagini proposte, permettendogli così di tessere i fili di una trama presente, precisa eppur nascosta sulla base dei propri 'riverberi' interiori, siano essi di natura esperienziale, mnemonica o spirituale". Le musiche sono dello stesso regista che nel mondo musicale è attivo con lo pseudonimo Gianni Banni. La produzione esecutiva è della giovane Spaghetti Film associazione napoletana fondata a fine 2020 da Marcos Vacalebre, Gabriele Marengo, Luca De Laurentiis e Claudio Ceglia. Iannaccone (classe 1989) vincitore con il cortometraggio L'Esecuzione del David di Donatello, nel 2013, ha girato il suo primo lungometraggio, 'La buonuscita' 2016, e nel 2019 ha firmato 'La vacanza', protagonista Catherine Spaak alla sua ultima apparizione sul grande schermo, con Antonio Folletto.
R.Fischer--VB