
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

Canta con Kant, in ottomila a Salerno, sold out Almamegretta
Successo della tre giorni tra filosofia, musica e IA, 50 ospiti
Filosofia, musica, intelligenza artificiale, ma anche la magia del teatro e della poesia: sono stato ottomila i partecipanti a Salerno della tre giorni 'Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni', tra concerti, talk e dibattiti. Trentatré gli eventi tra i quali i concerti di Noemi, Almamegretta e Passione Live (Francesco Di Bella, Roberto Colella, Maldestro, Irene Scarpato, Simona Boo, Greta Zuccoli, 'O Zulù, Enzo Gragnaniello + Piero Gallo, Ebbanesis), cinquanta gli ospiti tra artisti, filosofi, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie, 1 milione di persone raggiunte sui social network: sono questi i numeri di un festival diffuso che ha avuto sede in alcuni luoghi caratteristici della città. Sold out il concerto finale degli Almamegretta al Parco dell'Irno, al termine di una giornata che ha visto tra i protagonisti alla Sala Pasolini il filosofo Maurizio Ferraris, Dario Salvatori e Raiz. 'Artificio' è stato tema di questa seconda edizione, scelto dal comitato scientifico del festival composto dai professori Clementina Cantillo, Gennaro Carillo, Francesco Colace, Fabrizio Lomonaco. Mille gli studenti accolti provenienti da tutta la Campania, per riflettere sul doppio volto dell'intelligenza artificiale, sull'era della tecnoetica, e su Kant e l'universo del sentimento. Docenti di queste speciali lectio magistralis sono stati Telmo Pievani, Anna Donise, José Maria Galván, Francesco Valagussa, Andrea Moro, Vittorio Scarano, Armando Bisogno, Paolo D'Angelo, Gino Roncaglia, Dario Salvatori, Alessandro Arbo, Francesco Vitale, Carmen Gallo, Massimo Palma, Mariateresa Catena e Felice Masi. I talk filosofici aperti al pubblico hanno invece avuto come relatori Vincenzo Trione, Silvia Ronchey, Paolo Romano (Sha-One), Paolo Tortiglione, Rocco Ronchi, Silvia Ferrara, Maurizio Ferraris. "Anche quest'anno voglio ringraziare la città di Salerno per l'accoglienza che ci ha riservato - ha dichiarato l'amministratore unico di Scabec Pantaleone Annunziata -. Siamo soddisfatti della risposta in termini di presenze che abbiamo registrato in questa seconda edizione del festival. Felici soprattutto di aver coinvolto così tanti studenti da tutta la regione, che hanno potuto anche visitare alcuni luoghi meravigliosi di questa città. Abbiamo grande attenzione per i giovani e credo che siamo riusciti nel nostro intento: far uscire la filosofia dall'accademia e avvicinarla sempre di più agli studenti". Il festival è programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi Regione Campania e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale) attraverso Scabec, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Salerno.
H.Gerber--VB