
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People

Marco Tullio Giordana al Castiglione cinema film festival
La rassegna da mercoledì 25 a domenica 29 settembre
Ci sarà anche il regista Marco Tullio Giordana, che presenterà il suo nuovo film La vita accanto, al Castiglione del cinema film festival in programma da mercoledì 25 a domenica 29 settembre nel centro storico di Castiglione del Lago. Con loro, anche tanti altri artisti interverranno alla rassegna cinematografica organizzata dall'associazione Castiglione del Cinema, presieduta da Luigi Meoni, e sostenuta dal Gal Trasimeno-Orvietano. Un appuntamento che intende rendere omaggio alla settima arte e al borgo lacustre con una proposta di opere, ospiti ed eventi di altissimo livello. Il programma è stato presentato a Castiglione del Lago, a Palazzo della Corgna, dallo stesso Meoni e dal direttore artistico del festival Emanuele Rauco. "Il format - ha spiegato Meoni - prevede iniziative con le scuole, incontri con gli artisti in piazza, perché quest'anno riproponiamo i talk in piazza Mazzini alle 18 e alle 19, e tante proiezioni gratuite al Nuovo Cinema Caporali alle 20.45. Nonostante le grandi difficoltà, abbiamo ampliato l'offerta con un programma di altissimo livello. D'altronde siamo attivi da ormai otto anni e iniziamo a essere apprezzati e conosciuti nel settore, anche a livello internazionale come dimostrano le tante pellicole che ci sono giunte da tutto il mondo. Puntiamo a far crescere la cultura cinematografica, facendone conoscere tutti gli aspetti. Ho scoperto che a Castiglione del Lago tanti giovani studiano cinematografia: forse il seme che abbiamo gettato sta dando i suoi frutti". Ogni mattina, infatti, gli studenti hanno l'opportunità di assistere alle proiezioni di film al Nuovo Cinema Caporali e incontrarne i protagonisti. Nel pomeriggio e la sera sono invece previsti gli eventi aperti a tutti. "Innanzitutto - ha illustrato il cartellone Rauco - proponiamo un concorso di film di registi indipendenti ed emergenti, secondo quello che è stato sempre il nostro tratto distintivo: abbiamo in gara sei lungometraggi e undici cortometraggi". Programma e info sulla pagina Facebook @castiglionedelcinema e sul sito web www.castiglionedelcinema.it.
M.Schneider--VB