
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo

Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
Lo spread risale sopra i 77 punti, balzo di Ferrari e Stellantis
Allungano il passo le principali borse europee spinte dagli indici Usa positivi dopo i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione e sui prezzi alla produzione americani. Milano e Madrid guadagnano l'1,1%, Francoforte lo 0,75%, Parigi lo 0,7% e Londra appare invariata. Risale sopra quota 77 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 2,5 punti al 3,47% e quello tedesco di 2,2 punto al 2,7%. Accelera il greggio (Wti +1,3% a 63,46 dollari al barile), debole il gas (-1,13% a 32,23 euro al MWh), in calo l'oro (-0,58% a 3.335,4 dollari l'oncia). In rialzo il dollaro a 85,87 centesimi e a 73,87 penny, mentre il Bitcoin gira in negativo e cede il 2,75%% a 118.165 dollari. In luce Ferrari (+2,87%), spinta dagli analisti di Baptista Research, secondo i quali il titolo farà meglio del listino di riferimento (outperform). Rallenta invece Stellantis (+0,43%), che resiste in territorio positivo, mentre si porta in parità Bmw e cede Renault (-0,15%). Deboli i petroliferi Bp (-1,5%) Shell (-1,15%), più cauti TotalEnergies (-0,17%) ed Eni (-0,1%). Tra le banche si segnala lo sprint di NatWest (+2,25%) dopo la raccomandazione di acquisto di William O' Neil. Corrono anche Commerzbank (+2,2%) e Bbva (+1,65%), seguite da Intesa (1,55%), Unicredit (+1%), Banco Bpm (+0,63%) e Mediobanca (+0,47%). Più cauta Mps (+0,16%), gira in calo Popolare Sondrio (-0,28%) e cede Bper (-0,15).
C.Koch--VB