
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People

Goldblum, 'suono vicino al Duomo di Firenze, fantastico'
Attore pianista al Niccolini il 20 e 21 settembre
"Non vedo l'ora di salire sul palco Niccolini, è un vero gioiello storico con un'acustica incredibile. Suonare a pochi passi dal Duomo, dal Battistero e dal Campanile di Giotto è una fantastica opportunità". E' quanto ha detto l'attore statunitense Jeff Goldblum, anche musicista jazz, in occasione della presentazione della stagione autunnale del Teatro Niccolini di Firenze, curata dal nuovo direttore Hershey Felder, artista, pianista e compositore canadese che ha scelto di vivere nel capoluogo toscano. "Ringrazio Hershey Felder che intende fare grandi cose con la gestione del teatro", ha aggiunto Goldblum che il 20 e il 21 settembre si esibirà al pianoforte con il suo ensamble jazz 'The Midred Snitzer Orchestra' per le due serate di apertura della nuova stagione teatrale. L'attore, noto interprete di film come La mosca, Jurassic Park, Il grande freddo, Independence Day e ora sugli schermi tv con la serie di Netflix Kaos, si è detto molto legato all'Italia e soprattutto alla città di Firenze, dove si trova spesso con la moglie e i figli. "Ho un legame particolare con Firenze - ha affermato - e sono davvero felice di esibirmi in questa città che amo". Nonostante la fama cinematografica, Goldblum ha sempre avuto una grande passione per la musica jazz. L'estate scorsa, ha raccontato, "ho fatto qualche concerto a New York" e a Firenze porterà sul palco "i classici del jazz con arrangiamenti contemporanei". Le due serate di Goldblum, è stato spiegato, sono già sold out. La nuova stagione del teatro proseguirà poi fino al 4 gennaio proponendo in totale 18 spettacoli con artisti internazionali tra cui il pianista argentino Sergio Tiempo, il pianista israeliano Boris Giltburg, l'orchestra Quatuor Arod, l'attore e cantante Santino Fontana e la pianista francese Anne Queffélec. "La qualità assoluta di ogni evento in cartellone - ha spiegato Felder - rappresenta più di tante parole ciò che proponiamo, portando in questo teatro storico nomi che abitualmente si esibiscono nei locali più esclusivi di Manhattan".
J.Sauter--VB