
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

Procida Film Festival, partita la 12esima edizione
Venti cortometraggi sul tema della valorizzazione del territorio
Ha preso il via la 12esima edizione del Procida Film Festival che fino a domenica 22 riporterà la magia del cinema nella suggestiva isola del golfo di Napoli. Diretta da Beppe Convertini la rassegna avrà il suo fulcro nel concorso con 20 cortometraggi in gara, ispirati al tema della valorizzazione del territorio; a valutarli la giuria composta dalla produttrice Paola Lucisano, l'attore Fabio Troiano, l'attrice e regista Michela Andreozzi e il casting director Armando Pizzuti. Oltre al concorso il programma del Procida Film Festival 2024 comprende anche proiezioni speciali, masterclass, eventi, incontri con le star del cinema come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Imma Pirone, Chiara Iezzi e ancora con il regista Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, reduci dal successo della serie Netflix "La vita che volevi". Ospite speciale Francesca Archibugi a cui il comune di Procida consegnerà il premio "Isola di Arturo - Elsa Morante", giunto alla sua 27esima edizione. Tra le proiezioni in cartellone da segnalare l'anteprima nazionale della prima puntata di "Gerri", nuova serie di Raiuno: a presentarla sul palco del festival due dei protagonisti, Irene Ferri e Giulio Beranek. Anteprima anche per "La casa di Ninetta", debutto alla regia di Lina Sastri che riceverà anche il premio alla carriera; in cartellone anche Gianni Ippoliti col suo corto (fuori concorso) "Una, Nessuna, Centomila" e il pluripremiato, al Festival di Venezia ed a Giffoni, "Mater Viva", documentario sul riciclo, l'ambiente e il rapporto tra uomo e tecnologia. A condurre le serate del Festival, insieme a Convertini, si alterneranno Anna Falchi, Valeria Marini e Sara Ricci mentre ospiti musicali saranno i Jalisse. Per celebrare i 30 anni del film "Il postino" verrà presentato il libro "Il Massimo del gioco" ispirato all'infanzia di Massimo Troisi e scritto dal suo amico Alfredo Cozzolino e sarà proiettato il film "Il mio amico Massimo". Un'altra importante ricorrenza, quella del centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, sarà ricordata al Procida Film Festival che omaggerà il grande attore con una mostra fotografica dal titolo "Caro Marcello", allestita nel suggestivo complesso conventuale di Santa Margherita Nuova. Appuntamento molto atteso sarà infine quello della riapertura, dopo quarant'anni, della storica Villa Eldorado, dove soggiornò Elsa Morante: si potrà passeggiare nei "giardini di Elsa" con la splendida terrazza affacciata sul mare, luogo da lei particolarmente amato ed in cui ha ambientato il suo capolavoro "L'isola di Arturo". Il Procida Film Festival è sostenuto dal Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
T.Egger--VB