
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump

Il tenore Ian Bostridge canta Mahler al Comunale di Bologna
Il 19 settembre, salvo sciopero, diretto da Martijn Dendievel
Dopo il "Ritratto d'artista" che Bologna Festival gli dedicò nel 2016, in cui esplorò l'universo Schubert, il celebre tenore e scrittore inglese Ian Bostridge, uno dei più autorevoli interpreti del repertorio liederistico, torna a esibirsi sotto le Due Torri il 19 settembre alle 20,30 all'Auditorium Manzoni per la stagione sinfonica del Teatro Comunale. Ad accompagnarlo l'Orchestra della Fondazione bolognese diretta dal belga Martijn Dendievel. Su questo concerto, molto atteso proprio per la presenza di Ian Bostridge, pesa però l'incognita di un possibile sciopero: i lavoratori del Teatro Comunale di Bologna, infatti, hanno proclamato lo stato di agitazione già lo scorso mese di luglio dopo che la Corte dei conti bocciò l'accordo sul premio di produttività tra la Fondazione e i sindacati dichiarando il "non luogo a provvedere" per manifesta tardività. L'accordo era stato sottoscritto il 29 marzo 2023, ma venne mandato ai giudici solo il 12 giugno 2024, con molto ritardo sui tempi previsti. I lavoratori domattina incontreranno la direzione del Teatro e il sindaco e presidente del Teatro a Palazzo D'Accursio e poi si riuniranno in assemblea alle 15 per decidere sulle sorti del concerto. Se tutto si risolverà in positivo, Ian Bostridge darà voce al ciclo Des Knaben Wunderhorn ("Il corno magico del fanciullo") di Gustav Mahler, brani di fine dell'Ottocento che il compositore boemo trasse dall'omonima antologia di poesie e canti popolari pubblicati da Clemens Brentano e Achim von Arnim. Per il suo concerto di debutto con l'Orchestra del Comunale, Bostridge ha scelto di cantare i cinque Lieder dalla celebre raccolta per voce e orchestra: Rheinlegendchen (Piccola leggenda renana), Des Antonius von Padua Fischpredigt (La predica ai pesci di Sant'Antonio da Padova), Revelge (Sveglia), Wo die schönen Trompeten blasen (Là dove squillano le belle trombe) e Der Tamboursg'sell (Il tamburino), proposti nell'arrangiamento di Klaus Simon. Nella seconda parte della serata, Dendievel dirigerà la Sinfonia in mi maggiore N. 7 di Anton Bruckner, quarto e ultimo omaggio nel cartellone sinfonico del TCBO al compositore austriaco nel bicentenario della nascita.
N.Schaad--VB