
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'

Capalbio festeggia il decano Fulvio Lucisano, Buy madrina
19-22 settembre terza edizione festival,Rubini e Giordana ospiti
Al via dal 19 al 22 settembre la terza edizione del Capalbio film festival, con Margherita Buy madrina della kermesse. Tra gli appuntamenti la rassegna tributa un ricordo di Luciano Sovena, avvocato di cinema e produttore, figura carismatica e di riferimento del panorama cinematografico italiano, scomparso nel 2023. Apre la la rassegna, spiega una nota, il film 'La vita accanto' di Marco Tullio Giordana. La proiezione sarà introdotta dallo stesso Giordana e dalle interpreti Valentina Bellè e Sonia Bergamasco. Alle 22 la proiezione di 'My first film' di Zia Anger, regista e artista visiva acclamata. Tra gli appuntamenti del 20 settembre un ricordo di Luciano Sovena con la proiezione di 'Terrore nello spazio' di Mario Bava, film del 1965 prodotto dalla I.I.F di Lucisano. Alle 18 la cerimonia di consegna del Premio alla sceneggiatura Cff2024 a Giulia Calenda che ha co-sceneggiato, tra tanti film di successo, anche 'C'è ancora domani', di Paola Cortellesi. A seguire la proiezione di Vermiglio di Maura Delpero, vincitore del Leone d'Argento a Venezia. La sera, la proiezione di Limonov di Kirill Serebrennikov, e a seguire 'L'ultima settimana di settembre' di Gianni De Blasi alla presenza del regista e dell'interprete Biagio Venditti. Sabato 21 settembre, alle 15, omaggio a Fulvio Lucisano con la proiezione speciale di Ricomincio da tre di Massimo Troisi del 1981, prodotto da Luciano. A seguire la consegna del Premio eccellenza Capalbio Film Festival a Lucisano. A consegnare il riconoscimento sarà Luc Merenda, star del cinema 'poliziottesco' anni '70 che nel 1980 aveva girato con Lucisano 'Un amore in prima classe' di Salvatore Samperi. Alle 17:30 la proiezione della prima e seconda puntata della serie tv Leopardi, il poeta dell'infinito di Sergio Rubini. Presenti in sala lo stesso Rubini e il protagonista Leonardo Maltese. Il 22 settembre la proiezione del film di animazione 'Ozi, la voce della foresta' di Tim Harper, prodotto da Leonardo Di Caprio, di 'Era scritto sul mare' di Giuliana Gamba che sarà presente in sala, e del docufilm 'Time to change' di Emanuele Imbucci. A seguire la consegna del Premio Cff Green ciak all'attrice Margot Sikabonyi. Chiude l'anteprima nazionale di 'L'Attachment' di Carine Tardieu.
F.Mueller--VB