
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'

Incassi cinema, Cattivissimo me in testa per il quarto weekend
Tiene Burton, debutta terzo Speak No Evil, quarto Amelio
Cattivissimo me 4 si conferma re del box office per il quarto weekend consecutivo: seppur in calo del 47%, il cartoon guadagna 1 milione 77mila euro per un totale di oltre 15 milioni 164mila con una media di 2.116 su 509 schermi. Secondo posto confermato anche per Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton: in calo del 42% e con una media di 1.776 su 539 cinema, ha messo via altri 957mila euro e un risultato complessivo di quasi 3 milioni 169mila. Debutta terzo con 419mila euro in 5 giorni e una media di 1.587 in 264 sale l'horror Speak No Evil - Non parlare con gli sconosciuti. Stabile al quarto con un calo del 39% Campo di battaglia di Gianni Amelio con Alessandro Borghi. L'incasso è di quasi 255mila euro nel fine settimana - con una media di 652 euro su 391 schermi - e un complessivo di quasi 856mila in 15 giorni. Slitta dal terzo al quinto posto It Ends With Us che sfiora i 3 milioni e mezzo complessivi grazie ai 230mila euro di questo fine settimana con una media di 901 su 256 cinema. Gli altri debuttanti sono, al sesto posto, Come far litigare mamma e papà con on Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini, che parte con 216mila euro in 5 giorni (la media è 572 euro su 339 schermi) e al settimo L'ultima settimana di settembre diretto da Gianni De Blasi, con Diego Abatantuono e Biagio Venditti, con 184mila in 4 giorni (la media è di 660 euro su 279). In nona piazza esordisce Madame Clicquot con 118mila euro in 4 giorni (la media è di 1.312 su 78) e infine al decimo Il magico mondo di Harold con 70mila euro (la media è di 263 su 267). Continua a macinare, seppur in calo del 50% e in discesa dal quinto all'ottavo posto, Deadpool & Wolverine. All'ottava settimana di programmazione guadagna 109mila euro - la media è 832 su 131 sale - per un risultato complessivo di 17 milioni 869mila euro. Dodicesimo esordisce La scommessa - Una notte in corsia con Carlo Buccirosso e Lino Musella. Gli incassi complessivi del weekend, nonostante la partenza da ieri di Cinema Revolution, sono stati pari a 4.179.898 euro, in calo del 17% sullo scorso fine settimana e del 32.05% sullo stesso periodo dello scorso anno.
P.Keller--VB