
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'

'Confidenza' premiato come miglior film a Umbria cinema
Valeria Golino e Marco D'Amore i migliori attori
Grande successo per la seconda serata di Umbria cinema, il festival che sta animando le piazze di Todi. L'iniziativa è promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria film commission. La serata di sabato 14 settembre, condotta da Andrea Perroni e Greta Mauro, e con l'accompagnamento musicale dell'Orchestraccia, ha visto la consegna dei premi ufficiali di Umbria cinema ai film in concorso. Miglior film - riferisce la Regione - è stato decretato "Confidenza" di Daniele Luchetti, premio che è stato consegnato da Rolando Ravello; miglior attrice Valeria Golino per "Te l'avevo detto" di Ginevra Elkann, consegnato da Francesca Summa; miglior attore Marco D'Amore per "Caracas", premiato da Vittoria Puccini; miglior regia Piero Messina per "Another End", premiato da Nicoletta Ercole; miglior sceneggiatura Ginevra Elkann e Chiara Barzini per "Te l'avevo detto", ha consegnato il premio Maddalena Raineri; miglior opera prima Margherita Vicario per "Gloria!", che è stato ritirato dalla protagonista Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista), e consegnato da Massimiliano Bruno. L'attore Paolo Calabresi ha presentato il suo libro "Tutti gli uomini che non sono. Storia vera di una falsa identità". Il comico e presentatore Max Giusti, con il suo spettacolo "Bollicine", ha intrattenuto ed entusiasmato il pubblico per oltre un'ora. Tra gli eventi collaterali del festival, si è svolta presso la sala affrescata del museo pinacoteca nel Palazzo comunale la presentazione del libro "Cento storie per cento canzoni" di Luca Barbarossa, con intervista a cura della giornalista Sonia Serafini. Il cantautore ha salutato anche il pubblico di Umbria Cinema salendo sul palco di piazza del Popolo durante la serata.
F.Wagner--VB