
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Prosa, danza, musica, teatro al femminile al Duse di Bologna
Oltre 90 titoli dal 25 settembre: apre l'Orchestra Toscanini
Agli spettacoli di prosa già annunciati a inizio estate che hanno fatto registrare più di 1200 abbonati, il Teatro Duse di Bologna affianca una programmazione per la stagione 2024/25 fatta come di consueto di vari percorsi: dalla musica alla danza, dalle proposte per sociale a quelle di formazione, senza dimenticare il punto di vista delle donne presenti oltre che come interpreti anche come autrici. "Sono più di 90 i titoli che andranno in scena - ha spiegato il direttore artistico Walter Mramor - che ci aiutano ad affinare lo sguardo sulla complessità del nostro presente". Un teatro, il Duse, che nei dodici anni della nuova gestione si è trasformato allargando il pubblico e le proposte: "da istituzione privata - ha detto il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore - ha saputo farsi istituzione pubblica". Si comincia il 25 settembre prossimo con un concerto sinfonico della Filarmonica Toscanini per il Festival Respighi che va ad affiancarsi all'ampia proposta musicale dell'Orchestra Senzaspine che culminerà con due recite della verdiana Traviata. Sette sono invece i titoli dedicati alla danza da quella classica (Balletto Georgiano, Balletto nazionale di Atene, il ciajkovsijano Schiaccianoci) a quella moderna col Balletto di Roma e la MM Contemporary Dance Company. Per la musica leggera sono poi tanti gli omaggi: a Mina con Silvia Mezzanotte, a De André con Hotel Supramonte e Neri Marcorè, ai Queen e ai Beatles, a Baglioni, Dalla e tanti altri. Senza dimenticare il Bologna Jazz Festival a testimonianza della vasta rete di collaborazioni avviata in città. E' un esperimento teatrale, invece, la serata evento, 'Svelarsi' (13/11), riservato a un pubblico di sole donne (cis, trans, non binary). Drammaturgia e regia sono di Silvia Gallerano che guiderà attrici e spettatrici in un momento collettivo di condivisione e riflessione senza vincoli e senza veli. Duseoltre ospiterà lo storico dell'arte Jacopo Veneziani con 'Parigi" (19 novembre); 'Imperfette' (9 dicembre) che vedrà dialogare la filosofa e saggista Maura Gancitano con la scienziata Antonella Viola; Aldo Cazzullo e Moni Ovadia sono, invece, i protagonisti de 'll romanzo della Bibbia' (16 gennaio); Michele Placido con 'Pirandello. Trilogia di un visionario' (13 febbraio) inedito collage teatrale che abbraccia tre delle opere più iconiche del Premio Nobel: 'Lettere a Marta', 'L'uomo dal fiore in bocca' e 'La carriola', per un viaggio che penetra nella complessità della psiche umana. Storie di donne vede in scena alcuni dei più apprezzati talenti femminili: Emanuela Grimalda, Carlotta Vagnoli, Caterina Guzzanti, Arianna Porcelli Safonov Gaia De Laurentiis.
C.Bruderer--VB