
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Torna il ToHorror Fantastic Film Fest a ottobre
Robert Morgan ospite d'onore col suo Stopmotion
Comincia il conto alla rovescia della 24/a edizione del ToHorror Fantastic Film Fest, a Torino dal 22 al 27 ottobre nella sale del cinema Massimo, al Blah Blah Club e al Circolo dei lettori. In attesa di svelare il programma completo, composto da ventinove lungometraggi, più di cinquanta cortometraggi, incontri tematici e concerti, viene annunciato l'ospite d'onore, uno dei più importanti registi e animatori stop motion in circolazione nella scena horror e fantasy: Robert Morgan. L'artista britannico, autore di cortometraggi cult come The Cat with Hands, Bobby Yeah, Belial's Dream e il segmento "D" nell'antologia The Abcs of Death 2, terrà una masterclass sulla tecnica stop motion e presenterà in sala il suo primo lungometraggio Stopmotion, un horror allucinato ibrido fra live action e animazione, uscito all'estero nel 2023 e inedito in Italia. Il fitto programma lungometraggi del ToHorror 2024 sarà come sempre suddiviso nelle sezioni Concorso, Freakshow, Mad Doc, Proiezioni Speciali e Retrospettiva (quest'anno dedicata al tema dell'Antropocene). Al suo interno verranno presentati titoli in anteprima italiana in grado di creare un percorso variegato all'interno dell'horror e del fantastico di ieri e di oggi. In concorso, Oddity, una imprevedibile ghost story irlandese diretta da Damian Mc Carthy (Caveat). Sempre in concorso, e sempre in tema fantasmi, House of Sayuri dell'esperto Koji Shiraishi (Noroi, Grotesque) prende il canone J Horror, il canone del classico horror nipponico, un famoso manga. Nella sezione Freakshow, dedicata ai film più weird ed estremi, farà la sua comparsa lo strampalatissimo Frankie Freako di Steven Kostanski (The Void; Psycho Goreman), che pesca a piene mani nel "cinema dei mostriciattoli" anni '80, dai Gremlins ai Ghoulies. Nella sezione Mad Doc, dedicata ai documentari e a tutto ciò che si avvicini al cinema del reale, si troverà So Unreal di Amanda Kramer (Please Baby Please). Nato nel 1999 col battesimo di un padrino d'eccezione come Dario Argento, il ToHorror Fantastic Film Fest è uno dei principali festival italiani dedicati al cinema di genere e alla cultura del fantastico. Ha sede a Torino ed è organizzato e promosso dall'Associazione Culturale Deinos.
R.Fischer--VB