
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'

Bocelli si racconta, il film in anteprima mondiale a Toronto
Andrea Bocelli: Because I Believe diretto da Cosima Spender
(di Gina Di Meo) Lo splendido scenario delle Terme di Caracalla per raccontare un meraviglioso viaggio di trent'anni sulla cresta dell'onda. La voce narrante è quella di Andrea Bocelli. Il tenore italiano parla di se stesso nel docufilm diretto dalla regista di origini toscane Cosima Spender (Palio, 2015) e intitolato 'Andrea Bocelli: Because I Believe'. Debutterà in anteprima mondiale l'8 settembre alla 49/a edizione del Toronto International Film Festival nella sezione, 'Gala Presentations'. L'ANSA ha assistito alla presentazione alla stampa. A parlare è un Bocelli uomo ed artista, sotto i riflettori e lontano dal palcoscenico nell'intimità della sua casa nell'amata Toscana, la terra da cui il successo non è riuscito a strapparlo. Parla con sincerità delle difficoltà e dei traguardi della sua vita ma senza vittimismo. L'essere nato ipovedente e l'aver perso la vista totalmente a dodici anni a causa di una pallonata sugli occhi ricevuta durante una partita a calcio non gli hanno impedito di fare tutto ciò che ha voluto nella vita. "Sono sempre stato un fatalista", dice nel film, ma è anche una persona che crede nella vita e il titolo del docufilm, 'Because I Believe', 'perché ci credo, esprime perfettamente chi è Andrea Bocelli. Un ragazzo di campagna, 'lo sono ancora', sottolinea, che dai piano bar dove cantava le canzoni di Frank Sinatra si è ritrovato sui principali palcoscenici al mondo. Galeotto fu il brano 'Con te partirò' con il quale nel 1995 si piazzò al quarto posto a Sanremo. L'anno successivo la canzone fu usata, nella versione inglese, dal pugile tedesco Henry Maske per il suo addio al pugilato. Con te partirò divenne, 'Time to say goodbye' e fu cantata in duetto con il soprano Sarah Brightman. Maske fu sconfitto ma Bocelli ebbe il suo trionfo. "Time to say good bye - dice Caterina Caselli nel film - è per Bocelli come New York New, York per Liza Minnelli". Con la sua etichetta Sugar, la cantante e produttrice italiana discografica italiana nel 1994 pubblicò 'Il mare calmo della sera' il primo album di Bocelli. Una costante del racconto dell'artista in 'Andrea Bocelli: Because I Believe' è la presenza della sua famiglia nonché dei suoi amici. La sua seconda moglie Veronica Berti è sempre al suo fianco, così come lo sono i suoi tre figli, Amos e Matteo avuti dalla prima moglie Enrica Cenzatti, e soprattutto Virginia, nata nel 2012. Come spiega Veronica, la bambina ha tutto il dna del padre. Nel 2020, a soli otto anni, ha duettato con Bocelli eseguendo magistralmente una cover di 'Hallelujah' di Leonard Cohen. Oltre agli amici ci sono anche gli artisti con i quali ha cantato, tra cui Pavarotti, Zucchero, Celine Dion, Ed Sheeran, ci sono il suo cavallo, 'l'equitazione è stata la sua prima cotta', racconta, e la sua cagnolina Pallina. Il film si chiude con una sequenza di immagini sul concerto che si è svolto lo scorso luglio al Teatro del Silenzio a Lajatico in provincia di Pisa. È ancora un ritorno a casa, la terra dove è nato ed è qui che per suo volere è stato creato questo anfiteatro naturale. Uno spazio che per quasi un anno resta silenzioso per poi animarsi una volta all'anno per ospitare personaggi del bel canto, della musica e della danza, nazionali ed internazionali.
R.Flueckiger--VB