
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
-
Cremlino, conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice
-
I produttori di attrazioni, 'mai avuto aiuti, aziende chiudono'
-
Made in Italy i tori meccanici da rodeo, a rischio dazi Usa
-
Tennis: Nardi niente impresa, ai quarti va Alcaraz
-
Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,3%
-
Il gas parte in lieve aumento (+0,4%) a 32,7 euro al Megawattora
-
E' record per il bitcoin, supera i 124.000 dollari
-
Il Tesoro dell'Argentina rinnova solo 60% titoli in scadenza
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 63 dollari (+0,56%)
-
Avvocati Bolsonaro chiedono assoluzione per ex presidente
-
Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza
-
Tennis: Cincinnati, Sinner batte Mannarino e va ai quarti
-
La Russia limita le chiamate su Whatsapp e Telegram
-
Proteste in Serbia, scontri e violenze a Belgrado e altre città
-
Supercoppa al Psg, batte Tottenham 6-5 dopo i rigori

Il georgiano The Antique bloccato può essere mostrato a Venezia
Il tribunale di Venezia autorizza. "Vittoria degli autori"
Un nuovo "colpo di scena" restituisce Antikvari / The Antique, il film georgiano di Rusudan Glurjidze, al concorso delle Giornate degli Autori e alla visione del pubblico degli appassionati, in accordo con la Biennale di Venezia, il 6 settembre, riaffermando il diritto morale dell'autore sulla propria opera. Come è noto, in relazione ad un provvedimento d'urgenza emesso dal tribunale di Venezia nei confronti della casa di produzione maggioritaria (la georgiana Cinetech), le Giornate degli Autori avevano cautelativamente sospeso la proiezione del film in accordo con la Biennale. "Allo stesso tempo, però", dice il presidente delle Giornate, Francesco Ranieri Martinotti, "non abbiamo smesso un solo istante di sostenere il diritto inalienabile dell'autrice Rusudan Glurjidze, ovvero la necessità cruciale che il suo film dovesse essere mostrato al pubblico di Venezia. In questo senso abbiamo deciso, con la solidarietà di tutte le associazioni degli Autori, di presentare un contro ricorso al tribunale di Venezia, incaricando un team di avvocati composto da Fabio Moretti, Manuela Molinari e Giulio Berrino dello studio legale internazionale Castaldipartners, che ha agito di concerto con l'avvocato Guendalina Ponti, nostro consigliere. Il tribunale di Venezia ci ha dato ragione esplicitamente autorizzando la proiezione e riconoscendo il diritto morale della regista; diciamo a testa alta che questo è un atto di giustizia nei confronti dell'Arte cinematografica, dei suoi creativi, della regista georgiana Rusudan Glurjidze e del suo film. Ma soprattutto si crea un precedente anche per la Mostra di cui beneficeranno per l'avvenire tutti gli Autori". Le novità del provvedimento saranno spiegate in un incontro pubblico previsto domani, 5 settembre, alle 12.00, alla Casa degli Autori (Sala Laguna, via Pietro Buratti 1), alla presenza della regista Rusudan Glurjidze, del presidente Martinotti, della direttrice artistica Gaia Furrer e dell'avvocato Fabio Moretti. L'incontro sarà moderato dal delegato generale Giorgio Gosetti insieme alla giornalista Marina Fabbri.
B.Wyler--VB