
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo

Un concerto del 'Piccolo Mozart' per chiusura del FestivaLiszt
Il pianista prodigio di Treia Alberto Cartuccia Cingolani
Sarà un concerto di Alberto Cartuccia Cingolani, il pianista prodigio di appena 7 anni di Treia, definito il "piccolo Mozart" a chiudere al 22/a edizione del FestivaLiszt venerdì 6 settembre al Teatro Mercantini di Ripatransone (Ascoli Piceno). In programma musiche di Handel, Bach, Scarlatti, Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt, Grieg, Debussy, Berkovich e Rachmaninov. Di Mozart in particolare eseguirà "Rondo Alla Turca" e Sonata K330 "Parigina" con cui Alberto Cartuccia Cingolani sui social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni. Il programma, particolarmente impegnativo e coinvolgente, mira ad offrire al pubblico un piccolo viaggio musicale nel tempo attraverso "quadretti" rappresentativi delle varie epoche, alcuni dei quali celeberrimi: pertanto si inizia con l'estro compositivo dell'età barocca, culla dell'arte degli strumenti a tastiera, passando per la nobiltà stilistica del classicismo viennese, fino ad arrivare al suggestivo ed accattivante Novecento storico del pianoforte. Senza prescindere dallo snodo romantico, in cui si vuole omaggiare la figura di Franz Liszt attraverso due pregevoli miniature giovanili. Alberto Cartuccia si è esibito lo scorso anno al Festivaliszt, nell'ambito dello spazio riservato ai talenti locali, riscuotendo un grandissimo successo, questa volta avrà modo di mostrare tutta la sua bravura e talento nel corso di un intero concerto nel prestigioso teatro Mercantini dove, prima di lui, si sono esibiti nelle passate edizioni del Festival grande virtuosi di fama internazionale. La serata del 6 settembre sarà la consacrazione ufficiale del suo talento in un teatro prestigioso nell'ambito di un importante festival internazionale come il Festivaliszt. Inizio del concerto alle 21.30. Biglietto 10 euro, ridotto 8 euro ( fino a 20 anni). Il Festival è organizzato dalla Fondazione GMI con il sostegno del Comune di Grottammare e di Ripatransone, Regione Marche, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
S.Spengler--VB