
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo

Al Bano, 'porterò a Tel Aviv il medaglione benedetto dal Papa'
In missione dell'Isola che non c'è con il vescovo di Taranto
"Stavolta vengo con voi a Gerusalemme e a Tel Aviv, non vedo l'ora". Al Bano parteciperà alla prossima missione di 'Tasselli di Pace' in Terra Santa organizzata dall'associazione L'isola che non c'è, fondata dal giornalista Franco Giuliano, e di cui fa parte lo stesso cantante che afferma: "Sono sempre stato dalla parte di coloro che lavorano per la pace". Dopo le missioni di pace a Kiev e a Mosca e il concerto nella cattedrale di Molfetta, questa volta Al Bano farà parte della delegazione guidata dall'arcivescovo emerito di Taranto, monsignor Filippo Santoro, per consegnare il Medaglione benedetto dal Papa a israeliani e palestinesi. La missione si concretizzerà appena le condizioni lo renderanno possibile. "Io non vedo l'ora - spiega Al Bano dialogando con il fondatore dell'associazione - perché condivido in pieno questa azione; molto spesso si parla dei disastri, delle guerre, delle guerriglie che accadono nel mondo, di quello che succede per le strade del nostro paese, dove non puoi più camminare dopo una certa ora, perché non puoi più fidarti dell'essere umano. Ecco, quando invece si lavora per la pace so di voler far parte di quell'esercito di gente, e grazie a Dio ce n'è tanta, che ha voglia di costruire sempre il meraviglioso prato della pace. Per questo stavolta lì ci voglio essere anche io". "Mentalmente - prosegue - sono già sull'aereo che ci porterà a Gerusalemme e a Tel Aviv. Scendere dall'aereo, guardare in faccia quelle persone e soprattutto essere testimone di questo passo importante che è la voglia di pace, la voglia di seminare pace. Io istituirei il ministero della Pace. Mi sono chiesto: come mai esistono tutti i vari ministeri compreso, purtroppo, anche il ministero della Guerra, ma non c'è il ministero della Pace? Dovremmo pensare a istituire il ministero della Pace". "Io - conclude - sarò insieme a voi per portare questo ramoscello di pace, questo Medaglione benedetto da Papa Francesco. Sarò lì per assistere ed essere presente ad un atto veramente importante ed umano, un atto di cui tutti quanti noi abbiamo bisogno. Abbasso la guerra sempre, qualsiasi tipo di guerra".
H.Gerber--VB