
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'

Gloria Bruni in concerto sul mistero della nascita dell'universo
A Berlino "CREAZIONE/Schöpfung, Fragmente" per 70 anni del CERN
Dopo la prima mondiale, ospitata con successo a Venezia e l'esecuzione nella cattedrale di Santa Caterina ad Amburgo, città natale della compositrice e soprano Gloria Bruni, il concerto "CREAZIONE/Schöpfung, Fragmente", da lei ideato, è risuonato in un luogo simbolo di ricostruzione e pace internazionale nel cuore dell'Europa, la Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche a Berlino, in occasione dei 70 anni del CERN. In questa opera la compositrice ha riportato sotto forma musicale il mistero della creazione dell'universo, il senso di infinitamente piccolo che l'uomo prova davanti alla magnificenza del cosmo e, in generale, il senso della vita. Argomento, che da sempre è al centro dell'attenzione di scienziati, filosofi, teologi e artisti, e che ha affascinato Gloria Bruni fin dall'adolescenza, grazie a suo padre, fisico e matematico. Suggestioni emerse da dialoghi familiari sul concetto di infinito, sulla natura dell'universo e sulle circostanze alla sua origine sono alla base dell'ispirazione creativa di questa opera, ma è stato l'incontro con il DESY di Amburgo, uno dei centri leader mondiali nella ricerca scientifica sulla fisica nucleare e luogo di studi sull'accelerazione delle particelle, a rinnovare nella compositrice l'interesse per questi argomenti e ad avviare il progetto internazionale su "Creazione". La missione del Centro di ricerca DESY è quella di decifrare la struttura e la funzione della materia, come base per risolvere le principali sfide che la scienza, l'economia e la società sono costrette ad affrontare. Il DESY lavora a stretto contatto con il centro di ricerca internazionale CERN di Ginevra, che gestisce il più grande acceleratore di particelle al mondo e che nel 2025 compirà 70 anni di attività. Per l'opera 'CREAZIONE/Schöpfung, Fragmente' si sono esibitii con il soprano Gloria Bruni, voce solista, la Symphoniker Hamburg, diretta da Wolf Kerschek, il Berliner Vocalconsort, considerato uno dei migliori ensamble locali della Germania, ed il coro formato per l'occasione da scienziati del DESY e dell'Università di Amburgo. L'incontro tra fede e scienza ha fatto da prologo al concerto. Sull'argomento dell'origine dell'universo si sono confrontati rappresentanti della Chiesa e scienziati ed esponenti del panorama culturale.
G.Haefliger--VB