
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti

Peter Weir a Venezia, il regista è Leone d'oro alla carriera
Ethan Hawke consegna il premio all'autore dell'Attimo fuggente
Ethan Hawke ha consegnato oggi nella Sala Grande del Palazzo del Cinema il Leone d'Oro alla carriera della 81/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia a Peter Weir, regista e sceneggiatore australiano entrato nella storia dell'immaginario con capolavori come L'attimo fuggente, The Truman Show, Master & Commander. In occasione di questo importante riconoscimento attribuito alla carriera a Peter Weir, sulla piattaforma di IWonderfull fa il suo ingresso nella library uno tra i suoi titoli più celebrati e di successo e che ha saputo conquistare il pubblico internazionale diventando un vero e proprio film cult, Picnic ad Hanging Rock, pellicola del 1975 che segnò l'affermarsi di Weir nel panorama cinematografico come autore principale della rinascita del cinema australiano. "Come I Wonder Pictures e I Wonder Classics siamo felici di onorare Peter Weir nel 50/o anniversario della sua carriera e nel prestigioso Leone d'Oro ricevuto oggi a Venezia presentando al pubblico di IWonderfull l'amatissimo Picnic ad Hanging Rock, nella sua versione più apprezzata con doppiaggio italiano e montaggio originali. IWonderfull presenta il film che lo ha lanciato a livello internazionale, segnando così l'inizio di un bellissimo rapporto con il maestro del cinema australiano Peter Weir che saremo lieti di proseguire pianificando prossimamente altri eventi legati al suo cinema sia in sala che in piattaforma. I Wonder Classics è lieta di intraprendere questo nuovo percorso di fiducia con Peter Weir e il suo Picnic ad Hanging Rock, ora disponibile su IWonderfull" ha commentato il direttore editoria Classics Massimo Benvegnù.
P.Keller--VB