
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'

Da Portobello a Champagne, tante nuove produzioni in Campania
A Venezia 81 sei opere e vari progetti
Da Portobello, la serie Rai su Enzo Tortora che Marco Bellocchio sta per cominciare a girare anche a Napoli a Champagne, biografia tv su Peppino Di Capri che Cinzia TH Torrini realizzerà tra Capri e Napoli per cinque settimane nel prossimo autunno, a "Roberta Mente notaio in Sorrento" che Vincenzo Pirrotta girerà sempre in autunno sulla costiera. Sono alcune delle prossime produzioni tra Napoli e dintorni presentate oggi al Lido dalla Film Commission Campania in un evento che si è aperto con gli applausi al ricordo del produttore Gaetano Di Vaio e del drammaturgo e attore Enzo Moscato. Tante le produzioni annunciate in questa occasione, tutte sostenute dalla Fondazione presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma. "Grande è la soddisfazione per questi risultatati - ha detto Titta Fiore - che confermano una crescita esponenziale del numero delle produzioni sostenute sul territorio dalla Fondazione regionale con un attento lavoro di accoglienza e di supporto allo sviluppo della filiera locale. Mi piace ricordare che sono stati "napoletani" due degli ultimi tre film selezionati per rappresentare l'Italia agli Oscar ("E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino nel 2022 e "Nostalgia" di Mario Martone nel 2023), entrambi supportati e finanziati nella loro realizzazione dalla FCRC". Esiti che motivano "il considerevole aumento, circa il 20 per cento in più rispetto al 2023, delle candidature presentate per accedere al fondo regionale Piano Cinema che, alla scadenza del bando pubblico, ha ricevuto per il 2024 ben 354 domande" aggiunge Maurizio Gemma. All'incontro al Lido sono intervenuti anche Cristina Donadio interprete di Dadapolis con Fabio Gargano (che firma la regia del film insieme a Carlo Luglio), Alessandro Rak (FII - Lo stupore del mondo), Antonietta De Lillo (L'occhio della gallina), Lorenzo Cioffi ed Alessandro Cassigoli (rispettivamente produttore e regista - insieme a Casey Kauffman - di Vittoria), tra i protagonisti delle sei opere "made in Campania" presentate nelle varie sezioni di Venezia 81. "Senza contare - aggiunge Titta Fiore - il protagonismo consolidato della grande serialità. Sono terminati e già programmati per la messa in onda la quarta e ultima serie de L'amica geniale, attesissima, la terza di Mina Settembre e Il commissario Ricciardi, il nuovo Vincenzo Malinconico e la serie dedicata a Bud Spencer - Piedone, solo per citarne alcune, mentre è in corso d'opera la quinta stagione della serie dei record Mare fuori. Dati alla mano, dal 2017 ai primi mesi del 2024, la Regione Campania ha destinato complessivamente oltre 70 milioni di euro al settore audiovisivo, in gran parte grazie ai fondi della Legge Regionale "Cinema Campania", favorendo la realizzazione di circa 680 progetti, tra cui 130 film, circa 70 stagioni di serie televisive e TV Movie, 130 documentari, oltre 50 cortometraggi e quasi 300 tra Format e programmi TV, videoclip, spot e shooting pubblicitari. Tra i numerosi produttori, giornalisti e operatori del settore presenti all'incontro, anche Antonella Di Nocera di Parallelo 41 che annuncia per il 22 ottobre (e fino al 27) la 14 edizione di "Venezia a Napoli" anch'essa realizzata con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission.
M.Betschart--VB