
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Quasi a casa, felice esordio di Carolina Pavone
A Notti Veneziane il film prodotto da Nanni Moretti
Un film fresco e originale questo 'Quasi a casa' di Carolina Pavone che passa oggi a Notti veneziane e sarà in sala dal 5 settembre distribuito da Fandango + Circuito Cinema. Echi di Mr. Ripley, ma senza delitto, questo rapporto sbilanciato che si instaura inevitabilmente tra Caterina (Maria Chiara Arrighini) vent'anni e tanta voglia di fare la cantante musicista e Mia (Lou Doillon) che cantante di successo lo è davvero. Le due si incontrano per caso al mare, ma Caterina, inizialmente, e poco più di una groupie. Grazie allo strano rapporto che si crea tra le due per Margherita inizia quel percorso verso la maturazione che il film scandisce in tre distinti capitoli: Non guardare giù, Il futuro comincia lentamente e Quasi a casa. Un film sulla voglia di crescere, sulle inevitabili delusioni che si affrontano per farlo e sul successo che visto da molto vicino brilla molto meno di quanto sembri. Davvero brave le due protagoniste principali, Maria Chiara Arrighini nata a Brescia nel 1998, tante esperienze di teatro, al suo esordio cinematografico e Lou Doillon attrice, musicista e modella franco-britannica che nel 1987 ha esordito al cinema in Kung-Fu Master di Agnès Varda, al fianco della madre Jane Birkin. E molto brava anche Carolina Pavone, classe 1994, assistente alla regia con Nanni Moretti nei film 'Mia madre', 'Tre piani' e 'Il sol dell'avvenire' che esordisce proprio con 'Quasi a casa'. Nel cast anche: Michele Eburnea, Stefano Abbati, Lucrezia Mandolesi, Teodoro Giambanco e Francesco Bianconi dei Baustelle. Il film prodotto da Sacher Film e Vivo film con Rai Cinema in associazione co Totem Films ha le musiche di Coca Puma. "I personaggi di Caterina e Mia hanno iniziato a prendere forma nella mia testa quando anch'io stavo affrontando il delicato momento dell'inizio e cercavo una mia strada nella vita adulta - dice la regista - . Più le immaginavo interagire e parlarsi, più ero curiosa di scavare nelle dinamiche del loro rapporto complesso. Caterina e Mia non sono amiche, non sono amanti, non sono madre e figlia e non lavorano insieme: era proprio la natura 'indefinita' del loro rapporto che mi ha catturata e che ho deciso di esplorare". E ancora Carolina Pavone. Le premesse di questo rapporto sembrerebbero incredibilmente magiche, ma Caterina realizzerà presto quanto possa essere pericoloso. Non si finisce mai di avere paura e di essere insicuri - conclude -, ma quando capiamo di appartenere a un luogo, e che per noi quel luogo è 'casa', dobbiamo fare tutto il possibile per non lasciarlo mai".
M.Schneider--VB