
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue

Programma 29/8, Jolie e Blanchett al Lido
Larrain in gara con Maria su Callas, Cuaron fuori concorso
(di Francesca Pierleoni) Due dive Premi Oscar, Angelina Jolie e Cate Blanchett sono protagoniste nel programma di domani, 29 agosto, alla 81/a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Angelina Jolie è in concorso con, MARIA, viaggio nella personalità di Maria Callas, l'ultimo capitolo della trilogia su ritratti di donna firmata da Pablo Larrain (i premi due avevano raccontato Jackie Kennedy e Lady Diana,. Cate Blanchett invece è mattatrice in DISCLAIMER la serie firmata da Alfonso Cuaron (Leone d'oro 2018 con Roma) per Apple tv+ che debutta al Lido in Fuori concorso - Series: è la storia di una giornalista specializzata nello svelare scandali, che si ritrova personaggio principale di un romanzo nel quale viene rivelato il suo più grande segreto. Oltre a Larrain, scende in campo tra i film in gara EL JOCKEY dell'argentino Luis Ortega, storia di un fantino famoso in piena crisi e con personaggi pericolosi sulle sue tracce pronti a fargli pagare i suoi debiti. Torna fuori concorso alla Mostra il documentarista Errol Morris che in SEPARATED affronta uno dei capitoli più oscuri della storia recente degli Stati Uniti: le separazioni delle famiglie di migranti. Si resta sempre nel campo del documentario con RIEFENSTAHL di Andres Veiel, dedicato alla cineasta diventata regista ufficiale di Hitler e del terzo Reich. Tra gli altri titoli della giornata la miniserie per la Rai di Sergio Rubini LEOPARDI IL POETA DELL'INFINITO (Fuori concorso) sguardo alla vita del poeta attraverso il racconto dell'amico Ranieri. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. MARIA di Pablo Larrain (Venezia 81) con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee, Stephen Ashfield, Valeria Golino (Sala Grande alle 19.45). Si racconta la tumultuosa, tragica e bellissima storia della vita della più grande cantante lirica del mondo, rivisitata e reinterpretata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta. EL JOCKEY di Luis Ortega (Venezia 81) con Nahuel Pérez Biscayart, Úrsula Corberó, Daniel Giménez Cacho, (Sala Grande alle 22.15). Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. SEPARATED (documentario) di Errol Morris (Fuori concorso - Sala Grande alle 14.00). Basandosi sul libro di Jacob Soboroff, corrispondente della NBC, Morris unisce esplosive interviste con funzionari e whistleblower e acute ricostruzioni della difficile situazione di una famiglia di migranti. DISCLAIMER (Episodi dall'1 al 4) di Alfonso Cuaron (Fuori concorso - Series ) con Cate Blanchett, Kevin Kline, Sacha Baron Cohen, Lesley Manville (Sala Grande alle 16.15). La reputazione dell'acclamata giornalista Catherine Ravenscroft è basata sulle sue rivelazioni delle malefatte e delle trasgressioni altrui. Quando riceve un romanzo da un autore sconosciuto inorridisce nel rendersi conto di essere lei, ora, protagonista di una storia che espone i suoi più oscuri segreti. RIEFENSTAHL(documentario) di Andres Veiel (Fuori concorso - Sala Giardino alle 18). Leni Riefenstahl è considerata una delle figure più controverse del XX secolo. Il film la racconta attraverso documenti provenienti dal fondo Riefenstahl, tra cui filmati privati, foto, lettere e registrazioni. LEOPARDI IL POETA DELL'INFINITO miniserie di Sergio Rubini (Fuori concorso - Proiezioni speciali) con Leonardo Maltese, Cristiano Caccamo, Giusy Buscemi, Valentina Cervi, Fausto Russo Alesi, Bruno Orlando, Serena Iansiti (PalaBiennale alle 15) . Bambino prodigio, adolescente ribelle, poeta romantico, filosofo, pensatore politico. Giacomo Leopardi è stato il primo esistenzialista della modernità, riferimento dei tumultuosi anni del Risorgimento italiano, un "maledetto" che ha abusato della sua arte e del suo genio fino a rimanerne annientato.
E.Burkhard--VB