
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue

Isabelle Huppert, preoccupata per il cinema così fragile
Attrice, la Mostra è necessaria. Barbera, tante aspettative
(dell'inviata Alessandra Magliaro) "Con la Mostra del cinema di Venezia è una lunga, lunghissima storia ma non dirò quando è cominciata perchè è tantissimo tempo fa", dice Isabelle Huppert che comincia il lavoro di presidenza della giuria del concorso di Venezia 81 che il 7 settembre assegnerà il Leone d'oro e gli altri premi. Accanto a lei gli altri presidenti: Debra Granik di Orizzonti, Gianni Canova per Venezia Opera Prima, Renato De Maria per Venezia Classici, in sala tra gli altri Giuseppe Tornatore membro italiano della giuria del concorso. "Sono impaziente - dichiara la Huppert - e non solo per la quantità di film che vedremo ma per la preoccupazione che ho verso il cinema: è stato attaccato, è fragile, vorrei vivesse più a lungo possibile. Io come i miei colleghi sappiamo cosa significa fare un film, quale lavoro c'è dietro, quanta fatica e da qui vorremmo lanciare messaggi per far capire i valori che sono nel cinema davanti e dietro un film e dunque per far capire l'importanza di esistere. Una Mostra come quella di Venezia è più che mai necessaria". Per accettare la presidenza della giuria di Venezia 81, Isabelle Huppert "ha dovuto rimodulare i suoi impegni teatrali" e di questo il direttore Alberto Barbera la ringrazia pubblicamente. La Mostra del cinema che si apre questa sera "ha una lista di stare come mai si era vista e le aspettative sono altissime" dice consapevole Barbera "l'auspicio che mi faccio da solo è che queste aspettative non vengano deluse e che i film piacciano come sono piaciuti a noi". L'assenza dei talent (per lo sciopero di Hollywood) lo scorso anno ha fatto inizialmente tremare, "poi è andata benissimo e anzi la partecipazione del pubblico è cresciuta, quest'anno mai cosi tante presenze e stiamo vivendo una situazione opposta", aggiunge Barbera mentre fuori il Palazzo del cinema dalle 8 di questa mattina stazionano gruppi di giovanissimi in attesa di Tim Burton, Monica Bellucci e soprattutto di Jenna Ortega, la Mercoledì della serie Netflix, qui new entry nel cast di Beetlejuice Beetlejuice. Dalla platea una giornalista straniera free lance lamenta l'assenza dei junket dei grandi film americani, Barbera promette di "fare pressioni anche se sono scelte di marketing". Il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco alla sua prima Mostra del cinema ringrazia la stampa che segue il festival, una maratona anche per i 2900 giornalisti accreditati, "impegnati nella costruzione di un fatto d'arte, con spirito critico e fantasia".
C.Koch--VB