
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue

Fermato film georgiano anti Putin, copyright o censura
The Antique a Giornate Autori, blocco con decreto d'urgenza
Una contestazione sul copyright di sceneggiatura o una questione di censura perchè politicamente sgradito alla Russia? Alla vigilia dell'apertura della Mostra del cinema di Venezia un caso sta facendo discutere, quello del film The Antique, opera seconda della regista Rusudan Glurjidze, in programma in concorso alle Giornate degli Autori. Il film è stato fermato con decreto d'urgenza del Tribunale di Venezia, accogliendo il ricorso dalle società Viva Film (Russia), Avantura Film (Croazia) e Pygmalion (Cipro), produttori di minoranza per presunta violazione di copyright. Il film era stato inserito nella programmazione delle Giornate degli Autori il 28 agosto, 30 agosto e 6 settembre, presentato dal produttore di maggioranza georgiano Cinetech per tramite del venditore internazionale MPM Premium di Marie Pierre Macia. Le Giornate degli autori si sono viste costrette oggi, in accordo con La Biennale di Venezia, intanto a sospendere la proiezione press & industry prevista per domani, 28 agosto, "anche se il dispositivo del provvedimento citato non inibisce la proiezione. Riteniamo che, nello spirito stesso delle Giornate degli Autori, il nostro primo dovere, condiviso con le associazioni degli autori cinematografici italiani promotrici della nostra rassegna, sia la difesa del diritto d'autore e quindi della regista Rusudan Glurjidze, presente a Venezia. Riteniamo altresì che la deliberazione del giudice del Tribunale di Venezia vada allo stato attuale seriamente presa in considerazione in attesa di ulteriori sviluppi. Ciò detto faremo tutto quanto possibile, nel rispetto del diritto, ma anche della libertà espressiva dell'autrice, per sostenere l'esistenza stessa dell'opera e la sua visibilità a Venezia nei prossimi giorni", sottolineano in una nota i curatori della sezione indipendente promossa da ANAC e 100autori. Il sospetto censorio è lecito. The Antique narra di fatti tragici subiti dal popolo georgiano nel 2006 e dalla stessa regista di Tblisi Rusudan Glurjidze ossia la deportazione illegale di migliaia di georgiani condotta dalla Russia. Glurjidze nelle note dichiarava: "La storia è ambientata nella San Pietroburgo dei giorni nostri, durante le espulsioni illegali di massa dei georgiani da parte della Russia. Si riferisce a eventi reali che hanno causato grande sofferenza a me e ai miei connazionali. Questa crudele campagna di deportazioni era rivolta esclusivamente ai cittadini georgiani. È stata il risultato di un brusco peggioramento delle già tese relazioni politiche tra i due stati. Nei primi giorni, 2.680 persone furono espulse".
K.Sutter--VB