
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue

Mieli e Gianani insieme in Our Films con Mediawan
"Insieme per costruire un polo creativo per i migliori registi"
Nasce Our Films, nuova società di produzione fondata da Mario Gianani e Lorenzo Mieli e parte del gruppo Mediawan, il principale studio indipendente europeo di contenuti audiovisivi. Mediawan ha infatti investito in una quota di maggioranza della nuova società di produzione e di finanziamento cinematografico italiana lanciata all'inizio del 2024 e con sede a Roma. Our Films riunisce Gianani e Mieli in una nuova società incentrata sulla collaborazione con i principali registi e talenti europei, statunitensi e internazionali, affermati ed emergenti, per lungometraggi, documentari e serie tv. La nuova entità sarà supervisionata da Elisabeth D'Arvieu, ceo di Mediawan Pictures, che detiene la partecipazione di Our Films, e da Pierre-Antoine Capton, che ha assunto il ruolo di presidente della nuova società italiana. Mediawan è il motore creativo e il produttore di alcune produzioni più iconiche del mondo, tra cui Call My Agent, Three Body Problem, Bob Marley: One Love, Miraculous Ladybug, Rhythm and Flow France, The Agency, The Count of Montecristo, Super/Man: The Christopher Reeve Story, HIP/High Potential e One Day e la presenza dell'azienda si estende oggi a 13 Paesi oltre a attività in Africa, Asia e Stati Uniti. Lorenzo Mieli, ex amministratore delegato di Fremantle Italia, con cui è nata The Apartment Pictures nel 2020, ha prodotto film di successo globale come È stata la mano di Dio (Leone d'argento alla Mostra del Cinema di Venezia), Bones and All di Luca Guadagnino (Leone d'argento alla Mostra del Cinema di Venezia), Priscilla di Sofia Coppola (che ha vinto la Coppa Volpi per Cailee Spaeny alla Mostra del Cinema di Venezia 2023) e Parthenope di Paolo Sorrentino (in concorso al Festival di Cannes 2024). I film di Mario Gianani hanno ottenuto successi di critica e di premi, tra cui La mafia uccide solo d'estate (European Film Awards per la miglior commedia nel 2014) diretto da Pif, Le otto montagne (Premio della giuria del Festival di Cannes, 4 David di Donatello e 2 Nastri d'argento), il campione d'incassi italiano C'è ancora domani (19 candidature ai David di Donatello nel 2024) diretto da Paola Cortellesi e Limonov: The Ballad di Kirill Serebrennikov (concorso ufficiale al Festival di Cannes 2024), in coproduzione con Chapter 2 (Mediawan). Insieme, Gianani e Mieli hanno collaborato a numerose produzioni, tra cui successi internazionali come The Young Pope e The New Pope per HBO, entrambi creati dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino, We Are Who We Are di Luca Guadagnino, sempre con HBO, così come la serie tv L'amica geniale diretta da Saverio Costanzo e adattata dai best-seller di Elena Ferrante e tradotti in tutto il mondo. Our "simboleggia la nostra partnership con gli artisti, in quanto siamo al loro fianco per sostenere la loro visione e i loro progetti dall'inizio fino alla fase di distribuzione. Attraverso i nostri sforzi e le nostre risorse finanziarie, ci impegniamo a proteggere e condividere con i nostri creativi il controllo, il potere e la libertà necessari per sostenere l'integrità della loro arte. Questa è la missione di Our Films" affermano Mieli e Gianani che insieme vogliono costruire "un polo creativo per sostenere i migliori registi del mondo nel raccontare storie audaci e coraggiose che ispirino ed emozionino tutti coloro che condividono la passione per il cinema".
D.Schaer--VB