
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump

Venezia stellare, da Lady Gaga a Brad Pitt anno record
Arrivano Clooney, Craig, Jolie. I ragazzi aspettano Jenna Ortega
(di Alessandra Magliaro) Si parte alla grande con Beetlejuice, Beetlejuice di Tim Burton: un'apertura della Mostra del Cinema di Venezia il 28 agosto nella Sala Grande del Palazzo del cinema che darà subito il senso hollywoodiano di questa 81/a edizione. Ad accompagnare il regista, la compagna Monica Bellucci, il protagonista Michael Keaton, il carismatico esorcista del titolo, Winona Ryder, Willem Defoe e l'amatissima dalla GenZ Jenna Ortega, la Mercoledì della serie Netflix da lui diretta. E come se non bastasse nella cerimonia condotta da Sveva Alviti anche la consegna del Leone d'oro alla carriera a Sigourney Weaver. Ma è solo l'inizio di una edizione che, cartellone alla mano, vede di nuovo Venezia al centro della scena dopo la penalizzazione di un anno fa quando a causa dello sciopero degli attori e delle maestranze del cinema in America il Lido aveva dovuto fare a meno di nomi importanti. Al netto di defezioni dell'ultima ora nel festival in programma dal 28 agosto al 7 settembre la lista di nomi da copertina, tutti protagonisti di film in concorso o fuori concorso, è decisamente da segnare negli annali. E chi non ha un film, come Richard Gere, passa lo stesso dalle parti della laguna per la serata charity dell'amfAR all'aeroporto Nicelli (1 settembre). O come Oprah Winfrey ospite di Diane Von Furstenberg all'Arsenale a Venezia, il 29 agosto. I nomi internazionali sono al top dello star system mondiale, ma è chiaro che anche per gli italiani Venezia è una grande occasione e infatti ci sarà il pienone (da Valerio Mastandrea a Barbara Ronchi, da Luca Marinelli ad Alessandro Borghi, da Nanni Moretti a Elio Germano e Toni Servillo, e poi ancora Fabrizio Gifuni, Alba Rohrwacher e Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva per citarne solo alcuni). In cima alla lista dei più attesi: Lady Gaga e Joaquin Poenix (4 settembre), la coppia di Joker: Folie a Deux di Todd Philipps, secondo capitolo del film sul personaggio di DC Comics; il duo action comedy George Clooney - Brad Pitt per Wolfs (domenica 1 settembre) con la sfida con l'ex moglie Angelina Jolie protagonista di Maria di Pablo Larrain (29 agosto) sugli ultimi giorni dell'esilio dorato di Maria Callas a Parigi. E poi ancora Julianne Moore - Tilda Swinton per Pedro Almodovar (2 settembre), Cate Blanchett e Kevin Kline per Disclaimer la serie tv thriller di Alfonso Cuaron (29 agosto e 30 agosto), Nicole Kidman hot per Babygirl di Halina Reijn (30 agosto) con Antonio Banderas e il Daniel Craig mai visto per Queer di Luca Guadagnino (3 settembre). Il 30 agosto per Trois Amies c'è dalla Francia Camille Cottin e sabato 31 per The Order in concorso Jude Law e Tye Sheridan. Il 1 settembre oltre a Clooney-Pitt c'è Adrien Brody per The Brutalis di Brady Corbet, il 4 Vincent Lindon per The Quiet Son in concorso, il 5 la marcia sul Lido degli attori della serie di Joe Wright M. il figlio del secolo guidata dal duce Marinelli, per arrivare al gran finale con la cerimonia di premiazione del Leone d'oro dalla giuria presieduta da Isabelle Hupper con L'Orto americano di Pupi Avanti film di chiusura e fuori concorso Horizon: An american saga capitolo 1 e 2 con Kevin Coster e Sienna Miller.
J.Sauter--VB