
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump

Coldplay, fuori il nuovo singolo We Pray
Secondo brano tratto da Moon Music, album in uscita il 4 ottobre
È fuori, in tutto il mondo, We Pray, il nuovo singolo dei Coldplay. Il brano vede la partecipazione della rapper britannica Little Simz, della star nigeriana dell'afrobeats Burna Boy, del fenomeno R&B palestinese-cileno Elyanna e dell'argentina TINI, che ha conquistato le classifiche. Il singolo - che è stato presentato in anteprima dal vivo nel a Glastonbury 2024 - è disponibile in cinque versioni (We Pray (TINI Version), We Pray (Elyanna Version), We Pray (? Version), We Pray (Live at Glastonbury 2024). La TINI version sarà pubblicata sulle piattaforme il 6 settembre, mentre la Elyanna version sarà disponibile dal 20 settembre. La Live at Glastonbury è un'esclusiva dei formati fisici. We Pray è il secondo brano estratto dall'imminente nuovo album della band, Moon Music, in uscita il 4 ottobre. L'album stabilisce nuovi standard di sostenibilità, con ogni LP realizzato al 100% con bottiglie di plastica riciclate (nove bottiglie per disco). La nuova canzone è il seguito del singolo feelslikeimfallinginlove, nominato due volte agli MTV VMA, che ha raggiunto la vetta delle classifiche iTunes di tutto il mondo e la posizione numero 1 sia nella classifica airplay del Regno Unito che nella Official Big Top 40. Il Music Of The Spheres World Tour dei Coldplay, iniziato nel marzo 2022 e che finora ha venduto più di 10 milioni di biglietti, è attualmente all'Ernst Happel Stadion di Vienna. A giugno, la band ha reso noto che il tour ha prodotto finora il 59% in meno di emissioni di CO2 rispetto al precedente tour negli stadi del 2016/17, superando l'obiettivo iniziale di una riduzione del 50%. Hanno inoltre rivelato che sono già stati piantati 9 milioni di alberi (e un altro milione sarà piantato entro la fine dell'anno).
M.Schneider--VB