
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump

Elly Schlein dialoga con Neri Marcoré a Fuoricinema a Milano
Nona edizione al Bam dal 5 all'8 settembre, cultura come diritto
La Cultura come strumento di crescita collettiva e diritto fondamentale è al centro della nona edizione di Fuoricinema, il festival che unisce cinema, cultura e impegno sociale, in programma dal 5 all'8 settembre a Portanuova, sui prati di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano. Tra gli ospiti, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, in una conversazione con Neri Marcorè su cultura e cinema come strumento di potere popolare. Il manifesto di questa edizione evoca una colomba, che richiama l'emergenza umanitaria dei nostri tempi. Sul fronte della solidarietà, durante Fuoricinema il pubblico avrà la possibilità di acquistare biglietti a un prezzo speciale da destinare alle associazioni IBVA, Casa della Carità, Kayros, Barrio's e Cadmi. L'iniziativa "Biglietto Sospeso" è promossa da Anteo. Un'altra iniziativa significativa legata alla cultura dell'inclusione è il laboratorio di panificazione, frutto della collaborazione tra Fondazione IBVA, Terzo Paesaggio e Madre Project. In un container-forno mobile, il responsabile di Panificando Davide Bessegato, coadiuvato da volontari panificatori, produrrà pane e dolci che verranno distribuiti al pubblico e alle case di accoglienza. La postazione di panificazione sarà inaugurata venerdì 6 settembre alle 16 con un "Rito di panificazione collettiva" aperto al pubblico, condotto dal maestro panificatore Davide Longoni. La kermesse sarà condotta anche quest'anno da Enrico Bertolino, che aprirà la manifestazione, insieme ai direttori artistici Cristiana Mainardi, Cristiana Capotondi, Gino e Michele, Lionello Cerri, Silvia Posa, Mauro Pagani, Paolo Baldini. Tra gli ospiti, Ambra Angiolini , Antonio Albanese, Francesco Bianconi, Gabriele Salvatores, Luca Ravenna, Valerio Mastandrea, Francesca Comencini, Fabrizio Gifuni, Edoardo Leo, ma anche il regista e autore Francesco Bruni, l'autore Daniele Mencarelli, e gli attori Federico Cesari, Fotinì Peluso e Drusilla Foer per la presentazione della seconda stagione di Tutto chiede salvezza la serie, prodotta da Picomedia, che sarà disponibile dal 26 settembre su Netflix. Dopo il successo di Palazzina LAF, la questione della dignità e della sicurezza legati al lavoro saranno al centro di un talk con Michele Riondino, mentre la chiusura della nona edizione di Fuoricinema è affidata alla direttrice di casting Laura Muccino e all'attrice Alba Rohrwacher.
P.Keller--VB