
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

Dal 10 al 14 settembre il Reggio Film fest, la magia del cinema
Nella città dello Stretto la diciottesima edizione
Dal 10 al 14 settembre la magia del cinema torna a Reggio Calabria con la diciottesima edizione del 'Reggio Film Fest". Cinque intensi giorni di proiezioni di cortometraggi e di film, oltre che di varie iniziative culturali e sociali, in importanti location della città come l'Arena dello Stretto, l'Opera Tresoldi e Villa Genoese Zerbi. Confermate le storiche sezioni del festival, tra cui il Concorso di cortometraggi "Millennial Movie", che vedrà in gara soprattutto giovani registi, attori e attrici, "Un libro per il Cinema" e "Cinema dentro e fuori le Mura", il cinema cioè che entra nel carcere. Nell'edizione di quest'anno, però, se ne aggiunge una nuova, "Cine&Vino", per mettere insieme il cinema e la tradizione enogastronomica del territorio. Le altre sorprese, tra cui il nome della madrina dell'evento, verranno svelate nel corso di una conferenza stampa in programma il 9 settembre. Tra le novità di quest'anno alcune anteprime nazionali speciali e la mostra "Mastroianni 100", un omaggio al grande attore con fotografie inedite scattate da Rino Barillari. Direttore artistico del festival é Antonio Flamini, già consulente in passato della manifestazione e noto per l'organizzazione di presentazioni ed attività durante il Festival di Cannes, la Berlinale e la Festa del Cinema di Roma. Esperto di cinema italiano e internazionale, Flamini dirige diverse rassegne, è consulente per festival all'estero e si occupa della promozione del cinema italiano a livello internazionale, tra cui la direzione del "Premio Cinearti La Chioma di Berenice". Per le maestranze del cinema, gli addetti ai lavori e gli appassionati saranno organizzate numerose "masterclass" in scenografia, recitazione e fotografia, oltre a sessioni di formazione dedicate al Cineturismo nell'area dello Stretto, al Tax credit ed all'ecosostenibilità nel settore. La kermesse si conferma non solo come una vetrina per il cinema di alta qualità, ma anche come un "ponte tra le culture dello Stretto e del Mediterraneo", capace di promuovere il dialogo interculturale e di valorizzare la diversità attraverso il linguaggio universale del cinema. Nel corso della serata finale verranno assegnati i Premi alla carriera, il Premio della critica ed i riconoscimenti storici dedicati ad alcune leggende del cinema italiano come Leopoldo Trieste e Raf Vallone. Il Reggio Film Fest è patrocinato e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Calabria, dalla Calabria Film Commission, dalla Città Metropolitana e dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria e dalla Rai.
G.Schmid--VB