
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

Anteprima a New York per L'Amica Geniale, nuovo cast
Costanzo saluta la serie, "non c'è un quinto libro"
Alla fine il momento è arrivato, cala il sipario su 'L'amica geniale'. I primi due episodi della quarta stagione sono stati presentati in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival che per l'occasione ha chiesto ospitalità al MoMa, il museo di arte moderna per la proiezione. "E' stato un lungo viaggio - ha detto lo show runner e regista Saverio Costanzo - tutto ha una fine e lei (Elena Ferrante, ndr) non ha scritto un quinto libro". L'ultimo capitolo della serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo e basata sull'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante sarà trasmesso in Usa su Hbo Max dal nove settembre in dieci episodi diretti da Laura Bispuri con cadenza settimanale, mentre in Italia arriverà l'11 novembre su Rai 1. È tratta dall'ultimo libro della tetralogia, 'Storia della bambina perduta (2014)'. Il racconto si svolge a partire dalla metà degli anni 70. Lila e Lenù si ritrovano adulte, di nuovo a Napoli. Le scelte che hanno fatto le hanno allontanate, ma adesso si ritrovano. Saranno amori, tradimenti, figli che nascono e disastri naturali in sottofondo, come il terremoto del 1980. Tra le novità della quarta stagione, Alba Rohrwacher da voce narrante diventa personaggio nei panni di Elena 'Lenù' Greco sostituendo Margherita Mazzucco e la nuova Lila interpretata da Irene Maiorino al posto di Gaia Girace. Fabrizio Gifuni è Nino Sarratore. Il giovane Nino era interpretato da Francesco Serpico. La quarta stagione è stata girata in parte a Firenze e si è conclusa a Napoli. "Ho sentito la responsabilità di essere la nuova Lila - ha detto all'ANSA la Maiorino -. All'inizio ho cercato di dare continuità al personaggio interpretato da Gaia ma poi l'ho lasciato andare lentamente e alla fine ho trovato la mia Lila. C'è una trasformazione anche a livello emotivo". Per la Rohrwacher, invece, è stato come se voce e volto si riunissero. Per Costanzo sembra più difficile dire addio a L'amica geniale. "Sono con il cast dal 2016 - ha detto - per me non è una fine, è come Friends (serie tivù), la porterò sempre con me". Ha aggiunto che non ha ancora scritto una email di addio alla Ferrante. La serie è prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, Hbo e TIMvision. E' distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo 'My Brilliant Friend' nei paesi anglofoni.
G.Schmid--VB