
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico

Diventa libro il carteggio inedito tra Puccini e moglie Elvira
'Cara Topisia' di Bertieri racconta relazione tra 1885 e 1907
CARA TOPISIA, carteggio tra Elvira Bonturi e Giacomo Puccini', curato da Maria Chiara Bertieri. (Ed Ricordi). Circa 450 documenti trascritti e commentati, per la maggioranza inediti, che raccontano, attraverso un lungo scambio epistolare, il rapporto tra Giacomo Puccini ed Elvira Bonturi, negli anni dal 1885 al 1907, da quando erano amanti fino ai primi anni da sposati. E' quanto raccolto nel libro 'Cara Topisia. Il carteggio tra Elvira Bonturi e Giacomo Puccini', curato da Maria Chiara Bertieri, che sarà presentato il 22 agosto, all'auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago (Lucca). 'Cara Topisia' è la prima opera di un più ampio progetto in due tomi, che sarà completato nel 2025. Copre l'arco temporale in cui i due innamorati erano una coppia clandestina, ovvero quando Elvira era la moglie del commerciante lucchese Narciso Gemignani, il periodo in cui la loro relazione divenne conclamata ma non ufficiale, e poi i primi anni successivi al loro matrimonio, celebrato nel 1904, dopo la morte del marito di lei. Costituita da lettere privatissime, questa corrispondenza getta luce sui diversi aspetti della loro unione: l'esaltazione erotica, la complicità, i problemi personali e professionali del compositore, i primi passi della carriera, le iniziali difficoltà economiche e il crescente successo, la quotidianità della vita familiare, le crisi di gelosia. Dalle lettere emerge in particolare l'estrema confidenza tra i due e la grande passione: Giacomo ed Elvira si desiderano e se lo dicono apertamente, con un linguaggio senza filtri. "Da queste lettere - spiega Patrizia Mavilla, direttrice della Fondazione Simonetta Puccini - emerge un rapporto diverso rispetto a quello che si conosce dalle loro biografie, emergono due innamorati presi da una grande passione. Lui la chiama 'Topisia mia' e lei ricambia e nelle lettere questa è un'espressione che torna spesso, c'è un linguaggio tutto loro". Il volume è edito da Ricordi, che nella collana dei Carteggi pubblica i documenti dei più importanti interlocutori pucciniani, conservati nell'archivio storico della Villa Museo e rimasti sino ad oggi in gran parte sconosciuti.
T.Ziegler--VB