
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico

Pilar Fogliati e Scicchitano neo sposi dentro il caos
Sono loro i protagonisti di Finché notte non ci separi
Tutto in una notte, in genere la più importante per due innamorati: quella di nozze. Nel caso di Eleonora (Pilar Fogliati) e Valerio (Filippo Scicchitano) non sarà così, ma un piccolo grande inferno vissuto tra taxi e inseguimenti in una Roma ancora più dolente del solito. Questo lo scenario di 'Finché notte non ci separi' di Riccardo Antonaroli, brillante commedia dolce amara al cinema dal 29 agosto con 01 Distribution e già film di chiusura della 70° edizione del Taormina Film Fest. Dopo essersi scambiati le fedi troviamo Eleonora, osteopata, e Valerio, agente immobiliare, nella suite Love di uno degli alberghi più lussuosi di Roma. Al primo approccio, cade dalla giacca del novello sposo qualcosa che non dovrebbe proprio cadere, un anello di una sua ex, con tanto di un suo assegno regalo di nozze. Ora Eleonora vuole vederci chiaro e così, senza perdere tempo, monta di notte sulla sua auto con il neo sposo alla ricerca della verità. Nel frattempo i genitori di lui (Giorgio Tirabassi e Lucia Ocone) non si danno pace per tutto quello che inaspettatamente sta accadendo sotto i loro occhi. Scritto da Roberto Cimpanelli, Giulia Martinez e Susanna Paratore, il film che si avvale delle musiche del Premio Oscar Nicola Piovani ha nel cast anche Francesco Pannofino, Valeria Bilello, Claudio Colica e Neva Leoni, Grazia Schiavo e Armando De Razza.
T.Ziegler--VB