
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People

Capalbio Film Festival, terza edizione a settembre
Gianmarco Ghieregato firma il manifesto e una mostra di ritratti
Torna a Capalbio (Grosseto), da giovedì 19 a domenica 22 settembre, l'appuntamento con la terza edizione di Capalbio Film Festival diretto da Steve Della Casa e Daniele Orazi. La manifestazione, promossa e organizzata da Fondazione Capalbio, con il sostegno del Comune e il Patrocinio di Regione Toscana, vede quest'anno l'immagine ufficiale del Festival firmata dal fotografo Gianmarco Chieregato. A lui è affidata la realizzazione del manifesto, così come avvenne per la prima edizione con Marco Delogu e nel 2023 con Vincenzo Marsiglia. Sarà sua la Mostra che inaugurerà dal 15 settembre negli spazi espositivi del Frantoio, aperta al pubblico e visitabile per tutta la durata di Capalbio Film Festival. Gianmarco Chieregato è un artista del ritratto, caratterizzato da un istinto unico e da una lunga esperienza, con la capacità di fissare volti e situazioni non premeditate in ritratti che egli definisce 'rubati' e che, alla spontaneità e all'immediatezza del momento, devono la loro bellezza. La foto scelta per il manifesto, scattata nel 2014 a New York, dal titolo "verso la luce" ci riporta alla dicotomia "realtà/finzione" che, pur fissando un momento preciso, ci lascia aperti a molteplici interpretazioni consentendoci di portarci in una molteplicità di mondi possibili come fa il cinema. Chieregato ha realizzato, nell'arco della sua lunga carriera, campagne fotografiche a favore di cause sociali e umanitarie. Anche la mostra, che si terrà a Capalbio, è volta a sostenere con il ricavato delle vendite, l'associazione Europa Donna che lavora per sensibilizzare le istituzioni e favorire la prevenzione e la cura dei tumori al seno. Anche quest'anno tra i temi del Festival tornano il racconto e la sceneggiatura, dal libro allo schermo, le storie e i protagonisti del passato e del presente, con un'attenzione particolare al territorio e alla sostenibilità.
A.Ammann--VB