
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'

In Croazia concerto di Vallerotonda e De Vitis
Cidim con Osor music evening e Istituto di cultura di Zagabria
All'interno della scenografica Cattedrale dell'Assunzione di Maria a Ossero (Osor) sull'isola di Cherso in Croazia, domenica 11 agosto, il duo composto da Simone Vallerotonda (artista romano esperto di arciliuto) e Andrea De Vitis (a livello mondiale uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione) si esibirà nell'ambito di Suono Italiano, progetto del Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) che in questa occasione si avvale della collaborazione dell'Osor Music Evening Festival e dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria. Il progetto Suono Italiano, che gode del contributo del ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, viene promosso da tanti anni dal CIDIM con l'obiettivo di sostenere il talento musicale italiano all'estero. "Ad agosto abbiamo voluto spostarci in Croazia dove grazie al sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria viene organizzata questa serata speciale in uno dei luoghi più suggestivi di Osor, e deliziare gli spettatori con la musica colta del duo composto da Simone Vallerotonda e Andrea De Vitis. Voglio ringraziare Gian Luca Borghese, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, per l'opportunità che ha voluto offrirci e per averci dato modo di arricchire il nostro fitto calendario di eventi all'estero, 86 concerti finora, con un appuntamento speciale, nel cuore di una delle isole più belle del Mar Adriatico", spiega il vicepresidente del CIDIM e presidente di AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), Francescantonio Pollice. "La vicinanza tra Italia e Croazia permette da sempre uno scambio culturale vivace e dinamico, che diventa ancor più sentito in posti come Osor, nota per le sue serate dedicate alla musica. Una sensibilità artistica che si percepisce lungo le strade e trasuda dalle antiche pietre artisticamente squadrate e scolpite di un piccolo centro urbano dalla storia antica e di grande fascino. Sono certo che i cittadini e i tanti turisti che d'estate popolano la cittadina percepiranno l'aria speciale che si respira da queste parti anche ascoltando le note del duo italiano. Siamo particolarmente felici e orgogliosi, grazie alla collaborazione con il CIDIM, di poter portare in Croazia la spontaneità e la ricchezza della musica italiana", conclude Gian Luca Borghese, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria. Il programma dal titolo Ellissi - Simmetrie tra '600 e '900 comprende le musiche Arvo Pärt, Alexandre Tansman, Carlo Gesualdo da Venosa, Giovanni Girolamo Kapsberger, Mario Castelnuovo-Tedesco, Philip Glass, Manuel Ponce e Goran Listeš.
C.Koch--VB