
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Franco Battiato rivive con un murale nella natia Riposto
Opera di Scalisi Palminteri, iniziative per 'Stranizza d'amuri'
'Un Oceano' in cui perdersi tra i ricordi e la nostalgia di casa. È così che l'artista palermitano Igor Scalisi Palminteri ha immaginato Franco Battiato nell'opera monumentale realizzata nel cuore dello 'Scariceddu', quartiere che ha dato i natali all'artista. "Nei confronti di Franco Battiato ho sempre provato un senso forte di rispetto, di appartenenza - afferma Scalisi Palminteri - sall'ascolto delle sue canzoni, specialmente quelle in cui lui racconta della sua infanzia, io mi rivedo bambino. È la stessa Sicilia, la mia Sicilia. Ritrovarmi qui, a 50 anni, a dipingere il murale dedicato a lui, realizzare questo triplice ritratto che racconta le sue tre età, per me è un passaggio fondamentale, è un onore". Il murale è stato inaugurato, con lo svelamento della targa, dal sindaco di Riposto Davide Vasta, dall'assessore al Turismo Carmelo D'Urso e dal direttore artistico Carmen Bellalba, alla presenza di Michele Battiato, fratello di Franco, nell'ambito della rassegna 'Stranizza d'Amuri', organizzata dal Comune, con il patrocinio della Regione Siciliana e dell'Ars. "Siamo felici di aver commissionato la realizzazione di questo murale proprio qui, nel quartiere in cui Franco Battiato ha vissuto la propria infanzia - sottolinea il sindaco Vasta - volevamo lasciare qualcosa alla città per ricordare il legame mai reciso con questo grande artista. È un'opera bellissima che ha già catturato l'attenzione di centinaia e centinaia di visitatori in questi giorni e che, sono certo, rappresenterà una tappa fissa per tutti coloro, e sono tanti, che hanno amato Battiato e le sue canzoni". In piazza Arcidiacono, inaugurato anche un viaggio emozionale nell'infanzia e nella giovinezza di Battiato, attraverso due grandi cubi rivestiti di foto inedite e percorribili all'interno o all'esterno. L'installazione è stata realizzata da Carmen Cardillo. In piazza San Pietro è stato inaugurato un altro percorso espositivo dedicato a Franco Battiat: sotto i portici del municipio installate nove gigantografie che raccontano la vita dell'artista dagli anni '80, gli anni dell'esplosione del successo, fino agli ultimi anni.
A.Ammann--VB