
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Shyamalan, paura? Non proteggere la mia famiglia
Il regista oggi a Roma per Trap in sala dal 7 con Warner
Cosa succede se tu, padre perfetto Cooper (Josh Hartnett), porti tua figlia adolescente Riley (Ariel Donoghue) al concerto della rockstar del momento Lady Raven (Saleka Shyamalan) e scopri che questa manifestazione piena di musica, cibo e stand di gadget non è altri che una 'Trap', una trappola (per te) proprio come il titolo dell'ultimo film del regista M. Night Shyamalan con protagonista anche la figlia primogenita stella nascente della musica. Il film, in sala con Warner Bros. Pictures dal 7 agosto, è tutto qui ma è anche molto di più perché, come indica il manifesto, ci sono in campo 30.000 fan, 3.000 poliziotti, un serial killer e nessuna via d'uscita. "La mia paura più grande? È quella di non poter proteggere la mia famiglia, le mie tre figlie e mia moglie, penso sempre solo come posso fare. È una cosa che traspare anche in questo film, un'angoscia costante che ci sia qualcosa che sta per accadere, che succederà qualcosa che siano cattivi, alieni o fantasmi" dice oggi a Roma il regista cinquantaquattrenne maestro dell'horror. Che succede nelle quasi due ore del film? Succede che le risorse di Cooper per fuggire risultano davvero infinite, da parte sua tempismo, occasioni colte al volo, un po' di fortuna e soprattutto un'impassibilità che fa la differenza. Ma se si pensa che il film riservi sorprese sono nello stadio stracolmo di ragazzine urlanti ci si sbaglia di grosso il bello viene alla fine e sembra non terminare mai. "Trap è un'idea mia e di mia figlia Saleka - dice Shyamalan -, nata dalle nostre conversazioni sulla musica e sui film. Fondamentalmente ci è venuto in mente di realizzare un film musicale insieme, che funzionasse anche come un thriller. Ho iniziato chiedendomi: 'Potremmo fare un thriller sulla musica?' Pensavo che Saleka avrebbe potuto scrivere un album, che ci saremmo vissuti quella musica come se fossimo a un concerto, per poi intrecciare il tutto nella trama di un thriller''.
P.Vogel--VB