
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Il Martedì è Horror, in sala agosto da brivido con Dario Argento
Da Luce Cinecittà 4 titoli cult con biglietto Cinema Revolution
Dopo il successo di pubblico della rassegna romana 'Effetto Notte', che ha proposto una selezione di classici del cinema horror e del mistero italiano, Luce Cinecittà ha deciso di proporre sugli schermi estivi, grazie all'iniziativa Cinema Revolution promossa dal Ministero della Cultura, uno speciale appuntamento: Il Martedì è Horror. Per il mese di agosto, a cadenza settimanale, sbarcheranno nei cinema di tutta Italia 4 titoli tra i più importanti e di culto della filmografia del maestro italiano e internazionale del brivido, Dario Argento. Dal 6 agosto, nelle versioni restaurate in 4k da Cinecittà, Il Martedì è Horror proporrà Suspiria, Opera, Profondo rosso e L'uccello dalle piume di cristallo. 4 gemme del lato oscuro del cinema italiano, titoli che sin dal loro apparire sono stati accompagnati da un successo costante, che hanno terrorizzato e divertito gli spettatori in tutto il mondo, e influenzato decine di registi. Il cuore pulsante della filmografia di un maestro amatissimo, che torna con la magia del grande schermo, per essere scoperto dal pubblico più giovane ed essere rivisto in versione smagliante da tutti gli appassionati. Si parte Martedì 6 agosto con Suspiria, del 1977, autentico cult del maestro, uno dei film che gode maggiore devozione da parte delle schiere dei suoi fan. Martedì 13 agosto Opera, porta gli spettatori sulle note della lirica orchestrate visionariamente da un Argento in forma brillante. Martedì 20 Profondo rosso, il suo titolo più celebre, uno dei grandi classici non solo da antologia del terrore, ma del cinema italiano tutto. Martedì 27 si chiude con L'uccello dalle piume di cristallo, il debutto di Argento, una sensazionale rivelazione che presentò il giovanissimo regista all'attenzione dell'Italia, e degli Stati Uniti. Che da lì non lo hanno più abbandonato. I film di Il Martedì è Horror sono messi a disposizione delle sale da Luce Cinecittà con un biglietto speciale di 3,50 euro grazie a Cinema Revolution, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per favorire la passione per il cinema nelle sale per tutta l'estate. I cinema che partecipano all'iniziativa potranno replicare i film di Il Martedì è Horror anche negli altri giorni della settimana in orari che saranno comunicati dalle sale stesse. Luce Cinecittà ringrazia Videa, RTI, Titanus, Rai Com.
L.Maurer--VB