
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Sferisterio sold out per il debutto di 'Notte Morricone'
Al Mof il coreografo Marcos celebra compositore con Aterballetto
Uno, cento, mille Ennio Morricone che muovendosi sul palco come manichini di pezza ne moltiplicano l'immagine all'infinito ricostruendone la vita e la musica. E' il modo con cui il visionario coreografo, scenografo e regista spagnolo Marcos Morau ha celebrato, ieri sera a Macerata, in un'Arena Sferisterio sold out, il grande musicista scomparso quattro anni fa, presentando in prima assoluta al Macerata Opera Festival lo spettacolo "Notte Morricone", realizzato dal Centro Coreografico Nazionale Aterballetto. Un lavoro molto applaudito che, seguendo l'eclettica cifra stilistica del suo creatore, ha mescolato musica, parola e danza, affidando quest'ultima a 16 strepitosi ballerini (otto uomini e otto donne). Nei costumi di Silvia Delagneau, sembravano muoversi come se non avessero uno scheletro, ricostruendo ciascuno un pezzo della memoria collettiva del maestro che si scompone e si ricompone in un sincronismo perfetto; perché la musica di Morricone è stata per Morau, come lui stesso ha dichiarato, la colonna sonora della sua infanzia, fischiettata dai suoi genitori ancor prima che decidesse di approfondirla, cosicché il suo omaggio al compositore è stato quello di svincolarla dalle immagini dei film per i quali era stata costruita regalandogli una vita propria e parallela da consegnare ai posteri. Per farlo ha utilizzato sul palco pannelli mobili che vengono spostati a vista dai danzatori, per creare uno studio di registrazione improvvisato, la casa di Morricone col suo pianoforte e un cinema, dove una ridda di personaggi vestiti come lui o con i costumi dei suoi film prendono vita assieme alle note musicali uscite faticosamente dalla sua penna. Qui, come in un sogno notturno riaffiorano le sue ambizioni giovanili e le sue esperienze, le vittorie e le delusioni il Morricone bambino e quello anziano. Ma soprattutto riaffiorano la sua voce e la sua musica: dalle popolari canzoni degli anni sessanta alle colonne sonore di Nuovo cinema Paradiso, Per un pugno di dollari, C'era una volta il West, Mission, adattate e dirette da Maurizio Billi, per finire forse simbolicamente col brano del film Sacco e Vanzetti: Here's to you Nicola and Bart - Questo è per voi Nicola e Bart. Coprodotto da Macerata Opera Festival con fondazione Teatro di Roma, Teatri di Reggio, Centro Servizi Culturali Santa Chiara Trento, Centro Teatrale Bresciano, Ravenna Festival/Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, lo spettacolo sarà presentato al chiuso al Teatro Argentina di Roma dal 24 ottobre al 10 novembre 2024.
A.Kunz--VB