
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto

Maninni e Moreno a Giffoni, la musica tra passioni e IA
'Cantiamo per voi, il vostro giudizio è per noi fondamentale'
C'è posto anche per la musica a Giffoni54. Nella sala blu, per i giffoner della sezione Impact!, ospiti Maninni e Moreno. Il primo, reduce dalla sua prima volta al Festival di Sanremo, dove con la ballad 'Spettacolare' si è fatto conoscere dal grande pubblico. Il secondo invece, ancora ben saldo nella memoria del pubblico mainstream per la sua vittoria nel talent show Amici di Maria De Filippi, edizione 2013, e riconosciuto dai più come il primo artista a sdoganare l'arte del rap freestyle in un contesto come quello televisivo. Con i ragazzi e le ragazze di Giffoni, Maninni e Moreno si sono lasciati andare a curiosità sulle rispettive carriere, senza risparmiare dettagli intimi e personali, quelli che rimangono fuori dai riflettori dello spettacolo, con momenti di ironia e divertimento. Un ritorno per Maninni: il cantautore, come ha ricordato egli stesso, lo scorso anno fu ospite del Giffoni Music Concept, portando in piazza Lumière la sua musica. "Lo scorso anno ebbi l'occasione di suonare davanti a persone incredibili - ha ricordato l'artista, da poco tornato nell'airplay radiofonico con il suo ultimo singolo 'Amore gourmet' -. Questa volta mi sento qui in veste di 'professore' per parlare con tutti voi. Nonostante il contesto diverso, è sempre bello tornare a Giffoni". Prima volta invece per Moreno, che alla platea di Impact! ha detto: "Non è un luogo comune: credo fermamente che i giovani siano il futuro. È grazie a voi, al vostro supporto, che continuiamo a cantare. Il vostro giudizio è per noi fondamentale". Diversi sono stati i temi trattati da Maninni e Moreno con i partecipanti all'incontro: dal supporto familiare, in un mestiere tanto affascinante quanto complesso come quello del musicista, alla musica che passa sulle piattaforme e in televisione. Tra i temi più caldi, anche per il mondo della discografia stessa, quello dell'intelligenza artificiale. Maninni, a questa nuova e possibile maniera di produrre musica, aprirebbe una porta: "È un mezzo che potrebbe venirci incontro nella creazione, in pochi secondi, di una base. A patto che resti uno spunto da cui partire. C'è poi tanto altro, la costruzione di una canzone che arriva dall'istinto, dallo stomaco, e quello l'intelligenza artificiale non te lo può dare. Gli aspetti positivi ci sono, può essere di grande sostegno, ma bisogna stare attenti e non perdere di vista la verità quando si fa musica". Più critico sul tema, invece, Moreno: "Mi dà l'idea di qualcosa che va a sostituire anche del lavoro di persone, professionisti imprescindibili per chi fa musica. C'è bisogno di quell'errore nella scrittura di una canzone, c'è bisogno della ricerca di qualcosa intorno che ci liberi da un blocco. Credo che si cerchi sempre un po' di agevolarsi, come nel caso dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale, però è necessario vivere e sentire le cose per poi portarle in musica".
A.Zbinden--VB