
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra

Al via il 19 luglio il Giffoni Film Festival
Sarà il governatore De Luca ad inaugurare la 54esima edizione
Sarà il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme alle autorità della provincia di Salerno e ai sindaci del territorio, a dare il via alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival in programma da domani, 19 luglio, fino al prossimo 28 luglio a Giffoni Valle Piana (Salerno). Alle 16.30 verrà tagliato il nastro della nuova sala del Museo Testimoni del Tempo, riservata alle bambine e i bambini di Elements + 10. Saranno presenti il sindaco di Giffoni Antonio Giuliano, il presidente del Festival Pietro Rinaldi e il direttore generale Jacopo Gubitosi. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riferiscono gli organizzatori, ha concesso a questa edizione il suo Alto Patronato mentre la Regione Campania è il principale partner di Giffoni. Come sempre protagonisti saranno gli oltre 5000 giurati da 33 Paesi del mondo. L'illusione della distanza è il tema di questa edizione, declinato in tutte le sue forme, in ogni suo spazio, scelto per indicare i pericoli del senso di isolamento che si insinua nella vita delle nuove generazioni con la paura dell'altro, del diverso, del lontano, con l'inganno di sentirsi separati. Dopo il taglio del nastro, il Presidente della Regione Campania incontrerà i 250 ragazzi della sezione Impact! nella Sala Blu della Multimedia Valley. Ad accoglierlo l'ideatore e fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi. Intenso il programma della prima giornata. Grande protagonista il cinema, le emozioni, la bellezza e la scoperta: anteprima di apertura "L'ultima settimana di settembre", l'opera prima di Gianni De Blasi, al cinema dal 12 settembre e distribuita da Medusa Film. Nel cast Biagio Venditti che, insieme al regista, incontrerà i juror. La produzione è Tramp Limited, in associazione con Passo Uno Cinema e Medusa Film e in collaborazione con Prime Video. E ancora, la seconda stagione di Tutto chiede salvezza, l'acclamata serie Netflix prodotta da Picomedia, in piattaforma dal 26 settembre. A raccontarsi saranno il regista Francesco Bruni(in collegamento), lo sceneggiatore Daniele Mencarelli, insieme ai protagonisti Federico Cesari, Fotinì Peluso e Drusilla Foer (in collegamento). Cresce l'attesa per i tantissimi talenti che incontreranno i juror: la sorprendente Rosa Diletta Rossi e la giovanissima doppiatrice Arianna Criavotto. Impact regalerà nuovi spunti di riflessione: protagonisti il conduttore Paolo Bonolis, Paolo Celata firma di punta della redazione politica di La7, Fabio Magnasciutti, illustratore e vignettista. Nel corso della prima giornata di festival sarà presentato il progetto Impatto giovani, seconda edizione dell'iniziativa co-finanziata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale. Quest'anno, per la gioia di ragazzi e famiglie, torna Vivo Giffoni Street, il festival diffuso di arte, teatro, laboratori, realizzato in collaborazione con Casa del Contemporaneo e Le Nuvole - Teatro, Arte, Scienza. Oltre 100 eventi animeranno strade, giardini e piazze di Giffoni, dalle 19 alle 22.30. Sempre da domani, dalle 21:00 nella Piazza della Cittadella, sarà possibile osservare la luna e le stelle grazie al Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno.
U.Maertens--VB